Premio Italia a tavola, il gotha dell’ospitalità arriva nel Salone dei Cinquecento

Anna Lapini alla conferenza stampa di Premio Italia a Tavola

Alle ore 11.30 Palazzo Vecchio ospita nel Salone dei Cinquecento il talk show “L’ospitalità e lo stile italiano motori del turismo e della filiera agroalimentare” alla presenza del ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini. Poi la consegna degli Award 2015 e le premiazioni dei vincitori del sondaggio “Personaggio dell'anno”. L’obiettivo: rilanciare lo stile italiano nel mondo riunendo le anime dei settori enogastronomia, ospitalità, moda e arte

Firenze chiama a raccolta tutte le anime dello stile italiano nel mondo: arte, cucina e moda per gli eventi del Premio Italia a Tavola, organizzato dal 2 al 3 aprile con il patrocinio del Comune di Firenze dal network Italia a Tavola insieme a Confcommercio Toscana, Fipe (Federazione italiana Pubblici Esercizi) ed Ebtt (Ente Bilaterale del Turismo Toscano).

La due giorni si apre sabato 2 aprile alle ore 11.30 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio con il ministro al turismo e alla cultura Dario Franceschini, ospite d’onore del talk show “L’ospitalità e lo stile italiano motori del turismo e della filiera agroalimentare”, moderato dal direttore di Tg2 Marcello MasiParteciperanno anche il sindaco del Comune di Firenze Dario Nardella, il presidente nazionale Fipe-Confcommercio Lino Stoppani, la presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini e il presidente regionale Fipe Confcommercio Toscana Aldo Cursano, insieme al direttoredi Italia a Tavola Alberto Lupini. Prenderanno parte al dibattito personalità del Made in Italy tra cui gli chef tristellati Annie Féolde, ristorante Enoteca Pinchiorri, Francesco Cerea, ristorante Da Vittorio, e Niko Romito, ristorante Reale, poi lo stilista Stefano Ricci ed Enrico Colle, direttore del Museo Stibbert (in allegato la lista completa dei relatori).

Al termine dei lavori verranno consegnati gli “Award 2015” di Italia a Tavola e Fipe-Confcommercio, a personalità di spicco del settore della enogastronomia, dell’imprenditoria e delle istituzioni che si sono particolarmente distinti nella valorizzazione del Made in Italy agroalimentare e nella promozione dello stile italiano. Due riconoscimenti importanti saranno consegnati dal presidente del consiglio regionale Eugenio Giani.

Nel Salone dei Cinquecento sarà visibile un saggio della mostra “Appunti di stile dell’Italia a tavola. Viaggio nella storia dell’arte del ricevere”, che verrà inaugurata il 3 aprile al Museo Bardini. La mostra, a cura di Anna Lapini e Anna Maria Tossani, sarà visitabile fino al 30 maggio ed è dedicata all’arte del ricevere declinata attraverso i secoli, le abitudini familiari e il design.

L’ospitalità e lo stile italiano motori del turismo e della filiera agroalimentare talk show con

• Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali e del Turismo

• Lino Stoppani, presidente Fipe-Confcommercio

• Dario Nardella, sindaco del Comune di Firenze

• Anna Lapini, presidente Confcommercio Toscana

• Aldo Cursano, presidente Fipe Confcommercio Toscana

• Alberto Lupini, direttore Italia a Tavola

Prenderanno parte al dibattito, condividendo le proprie testimonianze:

• Federico Anzellotti, presidente Conpait

• Andrea Cecchi, amministratore delegato Cecchi Wine

• Francesco Cerea, ristorante Da Vittorio (3 stelle Michelin)

• Enrico Colle, direttore del Museo Stibbert

• Enrico Derflingher, presidente Euro-Toques

• Gino Fabbri, presidente AMPI

• Annie Féolde, ristorante Enoteca Pinchiorri (3 stelle Michelin)

• Ciro Fontanesi, coordinatore Corso sup. Sala, Bar & Sommellerie Alma

• Rocco Pozzulo, presidente Fic

• Marco Reitano, presidente Noi di Sala

• Stefano Ricci, stilista

• Niko Romito, ristorante Reale (3 stelle Michelin)

• Alberto Salvadori, vicepresidente nazionale Amira

Al termine dei lavori verranno consegnati gli “Award 2015” di Italia a Tavola e Fipe-Confcommercio, premi speciali a personalità di spicco del settore ristorazione, rappresentanti di istituzioni o imprenditori, che si sono particolarmente distinti nella valorizzazione del Made in Italy agroalimentare e nella promozione dello stile italiano. Due riconoscimenti importanti saranno consegnati dal presidente del consiglio regionale Eugenio Giani.

Sarà presente un saggio della mostra che “Appunti di stile dell’Italia a tavola. Viaggio nella storia dell’arte del ricevere”, Museo Bardini, 3 aprile-1 maggio.

Fonte: Confcommercio Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina