A Villa Morghen l'ultimo appuntamento con l'XI edizione di 'Eunomia Master'

Quali Istituzioni per gestire il nuovo? Questa è la domanda al centro dell’ultimo  appuntamento dell’XI edizione di Eunomia Master, che si svolgerà a Villa Morghen, venerdì 1 aprile e sabato 2 aprile 2016.

In questi ultimi due giorni i giovani corsisti del Master entreranno vivo del dibattito politico Istituzionale e avranno l’opportunità di ascoltare voci autorevoli, come Ministri e Giudici  della Corte Costituzionale.

Europa, Stati e Governi locali, questo il titolo del primo appuntamento (venerdì 1 aprile, ore 15.00) che vedrà la partecipazione di Cosimo Pacciani, Chief Risk Officer dell'Esm, Maria Ludovica Agrò, Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale e Thierry Vissol, economista e storico. A coordinare Giorgio Giovannetti, giornalista parlamentare Rai e membro del Comitato Scientifico di Eunomia.

Alle Città Metropolitane è dedicato, invece, il secondo appuntamento (venerdì 1 aprile, ore 17.00). Sarà Pier Francesco Lotito, Professore ordinario di Diritto Pubblico alla Facoltà di Economia dell’Università di Firenze e Vicepresidente del Comitato Scientifico di Eunomia a coordinare i tre relatori: Luciano Vandelli, Professore ordinario all’Università di Bologna di Diritto amministrativo e Diritto degli enti locali, Francesco Merloni, Professore ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università di Perugia e Dario Nardella, Sindaco di Firenze e co-fondatore di Eunomia.

Sarà una tavola rotonda dedicata al ruolo dell’Italia in Europa (sabato 2 aprile, ore 10.00) l’ultimo appuntamento dell’XI edizione di Eunomia Master. La tavola rotonda coordinata dal Presidente di Eunomia, Enzo Cheli Vicepresidente Emerito della Corte Costituzionale e Leonardo Morlino, Professore Ordinario di Scienza politica e Presidente del Comitato Scientifico di Eunomia, vedrà la partecipazione di Augusto Barbera, Professore Emerito di diritto costituzionale nell'Università di Bologna, di Giuliano Amato Giudice della Corte Costituzionale, di Ugo De Siervo Presidente Emerito della Corte Costituzionale e del Ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi.

Fonte: Eunomia Master

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina