Rap, danza, teatro e scultura: artisti all'asta per il F.O.G.

Stefano Giomi - teatro di figura

Non è un pesce d'aprile, ma un vero tentativo di autofinanziare la cultura e i giovani che nella cultura intendono lavorare. E il Centro ”I Macelli”, che già con il progetto 100% ha dimostrato di saper tessere relazioni e coinvolgere persone e aziende nel sostegno alla cultura, ci riprova con questa originale iniziativa di crowfunding, in collaborazione con Teatri Tra i Binari, Circolo Arci Brusciana, con il sostegno del Comune di Certaldo.

Venerdì 1 aprile, dalle ore 19.30 fino a tarda notte, si svolgerà l'evento ”Under Vision – La Casa D’Asta”. Apertura con un cena che si svolgerà intorno alle 20 e fino alle 21.30, quando inizieranno le performance de "La Casa D'asta". Dai rapper agli scultori, dalla danza al dj set, al teatro di figura, tante le performance che si alterneranno sui vari set allestiti a ”I Macelli”, performance rispetto alle quali il pubbico potrà dare il proprio consenso o dissenso, e dare modo così all'artista di confrontarsi con l'opinione del pubblico e di crescere.

Lotto 1 – Art Issues: Simone Azzurrini - Scultore, realizzerà, per l'occasione, un'istallazione all'interno de I Macelli NoTheatre

Lotto 2 – BlackM a.k.a. Antonio Careca- Rapper/FreeStyler

Lotto 3 - Stefano Giomi - Teatro di Figura

Lotto 4 – Eugenia Coscarella- Coreografa, danzatrice  Performer

Lotto 5 – Dirty Dancing School.- Danzatrici, Performer

Lotto 6 - HARE - dark-noise sperimentale, con influenze ambient

“F.O.G. (fog in inglese è nebbia), è l’acronimo di Fondo Occupazionale Giovanile – spiegano gli organizzatori – e il sottotitolo Visionary Project, nella traduzione italiana, si accorpa al concetto di nebbia in quanto allucinazione, difficoltà a trovare il reale, a ribaltare lo stato di fatto. Il F.O.G. si pone così l'obiettivo di creare un Fondo permanente ed elastico che sia alimentato da progetti culturali di volontariato, che coinvolga attivamente Istituzioni e Associazioni finalizzato a creare occupazione giovanile”.

L’idea di organizzare e mettere all’asta delle performance artistiche nasce anche per provare a ribaltare il rapporto passivo spettatore-pubblico: “Il pubblico nei teatri è quasi sempre isolato, mero occupante di sedia di una sala che applaude tutto e tutti. Per questo abbiamo scelto di ribaltare la situazione. Il pubblico sarà il protagonista: durante la serata si allestiranno varie performance, un banditore scaglionerà tutti i lotti e il pubblico, con la sua offerta, potrà confermare o condannare le scelte intraprese dal banditore.” L’asta quindi avrà un duplice scopo: da un lato servirà per dare o meno un consenso, una valutazione alla performance, a beneficio degli artisti che potranno confrontarsi col pubblico, artisti che “offrono” la loro performance per questa serata, anche loro per sostenere il F.O.G.; dall’altro, servirà per raccogliere fondi che saranno tutti fatti confluire nel F.O.G., e saranno poi utilizzati per un progetto culturale che verrà deciso successivamente.

L'ingresso alla serata ha un costo di 20 euro comprensivo di cena e performance, oppure si può accedere solo alle Performance/Installazioni con un ingresso di €12 (Intero), €10 (Ridotto Soci Coop & Sostenitori), €8 (Under 35)

CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE

Info e Prenotazioni:

Mail: imacellli@gmail.com

N° Telefono: 0571 663580 / 0571 672483 / 342 9611068

INFO: Maggiori info su: http://undervision.org/

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

torna a inizio pagina