
Domenica 10 aprile per Cerreto Guidi sarà una giornata speciale. Dalla mattina al tardo pomeriggio lo sport e la solidarietà andranno di pari passo nel corso di un evento davvero importante, simbolo di una causa a dir poco sentita nel comune mediceo e non solo. Già, il palazzetto dello sport di via Caracosta si colorerà a festa per la prima edizione del trofeo 'Giovi', torneo non agonistico di scherma organizzato dalla società sportiva empolese 'Club scherma Cambiano' con il patrocinio e il supporto attivo del Comune di Cerreto Guidi. Così almeno 120 baby schermidori, chi si esibirà avrà un età compresa tra i 5 e i 10 anni, daranno luogo a un'intera giornata di festa dedicata a chi ci ha lasciato troppo presto perché vinto dal terribile contagio del meningococco di tipo C.
L'obiettivo dichiarato d'altronde è ben chiaro a tutti, ideatori e partecipanti: ricordare in maniera degna Giovanni Locci e donare il ricavato della manifestazione alla onlus 'Stop alla meningite', di cui il padre di 'Giovi', Luigi, è presidente onorario. "Sono convinto che il trofeo andrà bene e che importanti saranno i fondi che verranno donati all'associazione - commenta Luigi Locci - La certezza che tutto andrà per il meglio me la dà la magia che caratterizza tutto ciò che è stato fatto per 'Stop alla meningite' da quando l'associazione è attiva. Sono sicuro che la volontà del Signore e di Giovanni dall'alto dei cieli siano in grado di spingerci per fare ogni giorno le scelte giuste".
Il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti e il vicesindaco Serena Buti poi, si dicono fermamente convinte della bontà di un evento come il trofeo del 10 aprile. "Non sarà una domenica come tutte le altre. Avrà un fondamentale risvolto sociale - affermano Rossetti e Buti - Per questo ringraziamo tutti coloro che collaboreranno perché tutto vada per il verso giusto a cominciare dalla Misericordia che sarà presente a garantire il suo servizio.
Speriamo che la popolazione risponda presente a un appuntamento che deve coinvolgerci tutti. Siamo fiduciose". Si ricorda infine che al memorial 'Giovi' risuonerà, prima delle gare con inizio fissato attorno alle 9, l'inno italiano grazie all'esecuzione di una cantante lirica. Successivamente all'Inno di Mameli' verrà mostrato al pubblico presente un video di 'Bebe Vio' la campionessa parolimpica di fioretto che in qualche modo vuol far sentire la propria presenza nel corso del torneo. Per non dimenticare un altro momento toccante: la lettura de 'Il significato della querce', poesia composta proprio dal piccolo Giovanni Locci all'età di 8 anni. Degno saluto ad un piccolo angelo.
- La presentazione del primo trofeo ‘Giovi’ (foto gonews.it)
- La presentazione del primo trofeo ‘Giovi’ (foto gonews.it)
Gianni Capuano
Notizie correlate
Tutte le notizie di Cerreto Guidi
<< Indietro