L'ex sindaco di Capraia e Limite Alessandro Alderighi alla presidenza del Centro Tradizioni Popolari dell'Empolese Valdelsa

Alessandro Alderighi (foto Ivano Biscardi)
Alessandro Alderighi (foto Ivano Biscardi)

Alessandro Alderighi (foto Ivano Biscardi)

Mercoledì 16 marzo 2016 si è tenuta la riunione d’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo eletto il 27/02/2016 per il mandato 2016-2019. Costituitosi nel maggio scorso con il patrocinio dell’Unione dei Comuni, Il Comitato del Centro Tradizioni Popolari dell'Empolese Valdelsa ha come scopo principale riuscire nei prossimi anni a costituire un centro di documentazione del territorio che possa costituire punto di riferimento e d’incontro per tutti coloro che si occupano di tradizioni popolari, dal Montalbano fino alla Valdelsa. Un grande archivio partecipato rivolto alla ricerca delle fonti orali e scritte sulla storia e costumi locali, attraverso la valorizzazione e la conoscenza delle realtà territoriali già presenti e la formazione di nuovi operatori.

L’assemblea del 27/02/2016 ha eletto il nuovo Presidente Alessandro ALDERIGHI e ha visto la partecipazione di molti amministratori locali, con il sindaco di Montelupo Fiorentino, Paolo MASETTI, in rappresentanza dell’Unione. Sono arrivati i saluti del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri On Luca LOTTI, del Deputato On Dario PARRINI e della Sen. Laura CANTINI. I vari interventi sono stati dedicati all’importanza e ai modi di promuovere l’identità e la tradizione di un territorio, fondato su peculiari e forti valori storici, sociali e culturali, alle modalità utili a farli conoscere e tramandare. Tradizione vuol dire consegnare “oltre”, dare la possibilità alle nuove generazioni di comprendere che cos’è e cosa è stato questo territorio, attraverso la passione e il racconto della gente.

Dalle storie delle persone comuni, spesso legate al lavoro e alla vita dei campi, a quella dei grandi personaggi, da Boccaccio a Leonardo, che in quel mondo rurale si formavano e traevano buone ispirazioni. La radice della parola “tradizione” è tuttavia comune alla capacità di “tradire”. Non soltanto quindi conservazione. Attraverso la conoscenza, il Comitato intende dare alle nuove generazioni, agli attuali abitanti del territorio, la possibilità di interpretare e di promuovere quei comuni valori fondanti con la sensibilità, i linguaggi e gli strumenti del mondo di oggi.

Il Consiglio seguendo il Documento programmatico licenziato all’assemblea del 27/02/2016 ha attribuito i seguenti incarichi specifici: Vice-Presidente: Alessandra ULIVIERI Segretario Simone VAIANI Tesoriere Raffaello SANTINI Consigliere per la Comunicazione: Nicola BARONTI Consigliere rapporti Università Paolo GENNAI Consigliere rapporti Circolo Faltognano Luciano BINDI Consigliere rapporti Club UNESCO Paolo SANI Consigliere rapporti con la Scuola Tamara MORELLI Consigliere rapporti mondo agricolo Giancarlo FAENZI Per avere maggiori informazioni e per iscriversi Comitato si può contattare il cell. 331/1170558 oppure all’indirizzo e-mail: tradizioniempolivaldelsa@gmail.com.

L'assemblea del centro per le tradizioni popolari dell'Empolese Valdelsa (foto Ivano Biscardi)

L'assemblea del centro per le tradizioni popolari dell'Empolese Valdelsa (foto Ivano Biscardi)

Fonte: Centro Tradizioni Popolari dell'Empolese Valdelsa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina