
Venerdì 1 aprile prossimo anche il personale sanitario dell’unità operativa complessa otorinolaringoiatria dell’ospedale “San Giuseppe” di Empoli, diretta dal dottor Gianluca Leopardi, aderirà alla seconda giornata nazionale per la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale.
Nel pomeriggio di venerdì prossimo, dunque, tutti gli interessati potranno rivolgersi, ad accesso diretto, ai professionisti dell’ex Asl 11 (confluita nell’Azienda sanitaria Toscana Centro) per avere informazioni e utili consigli sulle malattie del cavo orale, ma anche per valutare il proprio stato di salute attraverso lo screening gratuito del cavo orale presso l’ambulatorio di otorinolaringoiatria dell’ospedale “San Giuseppe”, viale Boccaccio a Empoli, (blocco B piano 3° stanza 322) dalle ore 14 alle ore 16.
Inoltre, gli otorinolaringoiatri saranno disponibili anche presso l’ambulatorio odontoiatrico del distretto socio-sanitario di Empoli, in via Rozzalupi, (piano 1°) dalle ore 13 alle ore 15.
L’iniziativa è promossa da AOOI (Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani), con il patrocinio del Ministero della Salute, della Società di Chirurgia Maxillo Facciale e del Collegio dei Docenti Universitari di Odontostomatologia.
Sono molti e diffusi, infatti, i fattori che possono provocare l’insorgenza di tumori del cavo orale, ma la prevenzione può essere un’ottima alleata.
Il vizio del fumo, l’abuso di alcol, la scarsa igiene orale, l’infezione da Papillomavirus legata ai rapporti sessuali orali, il Lichen planus orale, i microtraumi cronici della mucosa della bocca dovuti alle protesi dentarie, l’eccessiva esposizione al sole e una dieta povera di frutta e verdura possono provocare l’insorgenza di questo tipo di tumori.
Eliminare i suddetti fattori di rischio, mantenendo un corretto stile di vita, ed effettuare visite otorinolaringoiatriche periodiche, soprattutto se si è soggetti a rischio, sono le misure preventive fortemente raccomandate.
Fonte: Ufficio Stampa Empoli Asl Area Vasta Centro I
<< Indietro