
Gli “Amici della Fondazione Michelucci”: un albo aperto a tutti coloro che vogliono essere vicini alla vita della Fondazione creata dall’architetto.
Sabato 19 marzo 2016 si è tenuto l’Open Day alla Fondazione, una giornata di apertura straordinaria di Villa “Il Roseto” a Fiesole dedicata agli amici della Fondazione Michelucci, con una ricchissima partecipazione alle visite guidate per scoprirne le collezioni e agli incontri tematici sulle attività.
L’Open Day segna un momento di grande rinnovamento per la Fondazione e di apertura delle sue attività ad un pubblico più ampio, condividendo “la finalità di svolgere attività di ricerca nei campi dell'urbanistica, dell'architettura moderna e dell'habitat sociale” - come da statuto - e sulla figura del suo fondatore. L’iniziativa è stata l’occasione per presentare gli “Amici della Fondazione Giovanni Michelucci”, un albo per coloro che desiderano sostenere la Fondazione nei progetti, partecipare alle iniziative culturali e sociali, e concorrere alla salvaguardia e diffusione del patrimonio di valori ereditati dal suo fondatore.
Per gli iscritti all’Albo sono in programma visite alle opere dell’architetto e di altri protagonisti dell’architettura moderna e contemporanea, incontri culturali e presentazione di libri, mostre e manifestazioni artistiche, seminari di aggiornamento sui temi delle attività della Fondazione e approfondimenti del patrimonio conoscitivo sviluppato nei suoi 35 anni di attività.
La giornata è stata aperta con i saluti e le presentazioni dell’iniziativa da parte di Giancarlo Paba, Presidente della Fondazione Michelucci, con Iacopo Zetti, Assessore al Territorio del Comune di Fiesole, ed Elena Becheri, Assessore alla Cultura del Comune di Pistoia.
Hanno poi ripercorso i lunghi anni di vita della Fondazione, dalla sua costituzione nel 1982, il Presidente onorario Aldo Frangioni e il Direttore Corrado Marcetti.
Nel pomeriggio un’altra sessione di incontri e discussioni sulle attività in corso ha toccato soprattutto i temi degli ultimi numeri de “La Nuova Città”: dagli osservatori sociali al rapporto artigianato e città, dalle questioni della crisi nelle città ai temi della guerra e dei conflitti incrociano la dimensione urbana. Hanno partecipato alcuni ospiti come il sindaco di Fiesole Anna Ravoni e Antonio Bugatti della Fondazione Architetti Firenze insieme a molti membri del Comitato Scientifico e del Consiglio di Amministrazione, come Roberto Agnoletti, Franco Carnevale, Gabriele Corsani, Mauro Cozzi, Raimondo Innocenti, Camilla Perrone coordinati da Andrea Aleardi e Nicola Solimano, con la presenza di altri membri istituzionali della Fondazione come Roberto Maggini, Tomaso Marzotto Caotorta, Gianni Pettena, Ines Romitti, Luigi Sbolci e molti altri amici vecchi e nuovi della Fondazione.
Moltissimi i visitatori, oltre trecento, che durante la giornata sono passati alla Villa dal mattino sino al tramonto, accompagnati dai collaboratori della Fondazione in varie visite guidate per le sue collezioni di libri, disegni, sculture e mobili che raccontano il mondo di Michelucci, oltre a poter fruire del giardino della villa affacciato su Firenze.
Tra essi un gruppo di “Instagramers” che hanno condiviso le loro foto sui vari social con l’hashtag # fondazionemichelucci e # giovannimichelucci.
L’occasione infine è stata utile per registrare nella sola giornata 30 nuove adesioni all’albo “Amici della Fondazione Michelucci” che permetterà di partecipare a molte iniziative in programma nei prossimi mesi e varie agevolazioni.
Gli appuntamenti di Primavera 2016 per gli “Amici della Fondazione Michelucci”
Venerdì 1 Aprile - Le parole di Michelucci: “Esperienza artigiana”
Presentazione della rivista del 1948/49 – Interventi di F. Carnevale, M. Cozzi, C. Marcetti
Sabato 16 Aprile - Visitare Michelucci: Chiesa dell’Autostrada Visita guidata su prenotazione
Venerdì 29 Aprile - Giovanni Michelucci. Elementi di vita e di città Documentario (2012) – Interventi dell’autore C. Coppi, A. Aleardi
LunedÌ 16 Maggio - Visitare Michelucci: Giardino degli Incontri a Sollicciano Visita guidata su prenotazione
Venerdì 20 Maggio - Mostra “Eloisa Pacini e Adriana Pincherle” Visita guidata con l’Associazione Culturale “Il Palmerino”
Venerdì 27 Maggio - Le parole di Michelucci: “Brunelleschi Mago”
Presentazione del volume, riedito – Interventi di S. D’Alto, C. Marcetti, M. Zannoni
Sabato 11 Giugno - Visitare Michelucci: Larderello e Sasso Pisano (Pisa) Visita guidata su prenotazione
Per aderire all’albo “Amici della Fondazione Michelucci” tutte le informazioni ed i programmi aggiornati sono sul sito www.michelucci.it
Fonte: Fondazione Michelucci
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fiesole
<< Indietro