Operazione 'Boschi puliti', sei arresti per spaccio nelle Cerbaie: 25 kg di hashish rinvenuti

(foto gonews.it)


Si conclude l'operazione 'Boschi Puliti', condotta dai carabinieri della compagnia di Empoli, con sei arresti e il sequestro di 25 kg di hashish, 100 g di cocaina e circa 3mila euro in contanti. La zona d'indagine è quella dei boschi delle Cerbaie, al confine con i comuni di Fucecchio, Castelfranco di Sotto e Altopascio.

Con gli arresti delle scorse settimane, i carabinieri hanno mantenuto alta l'allerta con appostamenti e pedinamenti. Due di questi, Rayan Rami, 18enne di origine marocchina, e Mohamed Karime, connazionale 20enne, sono stati beccati con 2mila euro in contanti. Dalla successiva perquisizione nella abitazione di San Pierino (Fucecchio) è saltata fuori la chiave di un'auto. Le indagini hanno portato a rinvenire il mezzo a Bientina, in un'area residenziale. Dal controllo della Peugeot 307 sono emersi 25 blocchi da 1 kg ciascuno di hashish, all'interno di un sacco per la spazzatura. I due giovani sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente.

La seconda fase dell'operazione ha riguardato spacciatori di un livello inferiore, dediti allo smercio di cocaina. Seguendo le indagini legate a un arresto dei giorni scorsi nelle pinete di Viareggio, i carabinieri hanno perquisito un appartamento a Orentano (Castelfranco di Sotto), dove hanno trovato quattro uomini di origine marocchina e 50 dosi di cocaina, oltre agli strumenti per il confezionamento e i cellulari usati dai pusher. Gli arrestati, tutti di origine marocchina, sono Rachid Abdullah, 24enne, Salah Jarmouni, 27enne, Hicham Moussaid, 23enne, e Nasri Zitouni, 23enne e residente a Viareggio. I sei arrestati si trovano nella casa circondariale di Pisa.

"È stato inflitto un duro colpo allo spaccio nei boschi delle Cerbaie", adesso è possibile dirlo per i capitani Guerrini e Palermo della compagnia di Empoli. È possibile l'arrivo di nuovi spacciatori che sostituiscano questi arrestati (alcuni infatti erano in Italia da pochi mesi proprio per mantenere il controllo della zona). Le operazioni, che sono iniziate all'incirca a gennaio, non sono state facili: alcune volte i carabinieri si sono trovati ostacolati dai pusher e dalla loro banda. Da gennaio gli arresti sono stati 9, oltre a 4 denuncie e decine di segnalazioni.

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina