
Spazio al gusto e all’arte di mangiare sano e bene in occasione del Festival d’Europa.
“Approfittando della risonanza dell’evento ci teniamo a valorizzare e promuovere ulteriormente la cultura del magiare bene, con prodotti genuini del nostro ricco territorio”, dice l’Assessore al Turismo Elisabetta Maccanti, “e per questo abbiamo creato uno spazio dedicato al gusto a cura della Condotta Slow Food – Zona del Cuoio con la presenza di un salumiere di zona, di un produttore di formaggi a latte crudo del Mugello e di un’azienda di San Miniato produttrice di vino rosso.
La condotta abbraccia i comuni di Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d’Arno, Santa Croce sull’Arno e Santa Maria a Monte e mette in campo una serie di attività inerenti la valorizzazione dei prodotti tipici dei nostri comuni – prosegue Maccanti.
In particolare, grazie al Coordinatore della Condotta del Cuoio Benedetto Squicciarini, è in cantiere la realizzazione di una Comunità del Cibo a Santa Maria a Monte, proprio finalizzata alla valorizzazione della patata tosca e dell’olio di oliva mignola prodotto sulle nostre colline.
Ecco che il festival d’Europa diventa anche l’occasione per degustare i prodotti tipici del nostro territorio: la schiacciata con la patata tosca di Santa Maria a Monte, il dolce a base di cioccolato e patata tosca e la bruschetta con l’olio di oliva mignola”, conclude l’Assessore Maccanti.
Appuntamento dunque a Santa Maria a Monte con il Festival d’Europa lunedì 28 e martedì 29 marzo.
Fonte: Comune di Santa Maria a Monte
Notizie correlate
Tutte le notizie di Zona del Cuoio
<< Indietro