Calcio Uisp, la Rappresentativa empolese riporta a casa il trofeo regionale. 4-2 alla Valdera

(foto: Pisiu)

Lega Calcio Uisp Toscana
Torneo per Rappresentative, Finale

Valdera-Empoli 2-4
1’ e 14’ Leoncini (E); 27’ Sassi (V); 56’ Dainelli (E), 61' Sassi (V); 80’ E. Larini (E)

Valdera
1 Silvi (12 Vallini dal 41'), 2 Baldini Orlandini (13 Montagnani dal 60'), 3 Perna, 4 Nacci (14 Giusti dal 56'), 5 Luschi (15 Cavallini dal 50'), 6 Nuti, 7 Gentile (18 Del Grande dal 73'), 8 Samb, 9 Sassi, 10 Iodice (17 Ceccarelli dal 60'), 11 Di Mascio (16 De Stefani dall'80').
All. Marco Pucciani

Empoli
1 Massaini, 2 Annichiarico (15 Bagni dal 71'), 3 Morelli, 4 Boschi, 5 Colibazzi, 6 Pignataro, 7 Leoncini (13 Squarcini dal 53'), 8 Bartoli (17 M. Bucalossi dall'80'), 9 Dainelli (14 Cavallini dal 60'), 10 Capriotti (16 F. Bartolotti dal 66'), 11 Mariti (18 E. Larini dal 43').
A disposizione: 12 Lelli.
All. Alano Galligani

Dopo la finale nazionale di Rimini, Alano Galligani e la sua truppa fanno il bis e portano a casa il trofeo regionale Uisp per le rappresentative di calcio a 11.
Al campo sportivo 'Marconcini' di Pontedera la squadra empolese si afferma per 4-2 contro una squadra tosta, soprattuttop grazie a un uno-due micidiale che porta i gialli avanti di due gol già nei primi 14 minuti di gara. Le due reti portano la firma di Leoncini e sono praticamente uno la fotocopia dell'altro: angolo di Bartoli dalla sinistra (il secondo diretto sul primo palo) e salto più in alto di tutti del 7 vitolinese a staccare di testa e battere Silvi.
2-0 e Valdera non proprio frastornata, ma quanto meno parzialmente abbattuta da questo avvio bruciante.
Tuttavia gli amaranto non demordono e riescono in alcune occasioni a impostare il gioco, a impensierire Massaini. Insomma c'è anche la Valdera, tanto che alla mezz'ora di gioco accorcia con Francesco Sassi, abile a ribadire una respinta corta di Massaini - forse un po' colpevole. La partita offre diversi spunti: se fra gli empolesi non spicca quasi nessuno, ma le azioni sono corali e ben articolate da tutti, fra i pontederesi è Francesco Sassi che sprona i suoi a far prevalere la maggior fisicità degli amaranto.
Silvi è impensierito un paio di volte prima dell'intervallo: al 36' è Capriotti che ci prova dai venti metri; al 38', dall'angolo del solito Bartoli, Dainelli sbaglia di testa da due passi. Bravissimo Silvi con i suoi riflessi.
Il primo tempo si chiude con la Rappresentativa empolese avanti per 2-1. La Valdera non demerita.

La ripresa si apre con gli stessi giocatori scesi in campo nel primo tempo, tranne il portiere della Valdera, che cambia, visto che Vallini rileva Silvi.
AL 48' Pietrino Dainelli mette la sua firma: respinta corta di un difensore della Valdera e Dainelli pronto a ribadire in rete da posizione angolata: palo, gol.
Al 53' Squarcini rileva Leoncini fra gli empolesi. Applausi per l'autore della doppietta nel primo quarto d'ora di gioco. Al 55' è ancora Sassi a impegnare Massaini da una ventina di metri con un tiro rasoterra bello teso e al 62' il numero 9 tira fuori una perla: di controbalzo dai 25 metri, mette il pallone nel sette colpendo il pallone con il collo pieno del piede destro. La Valdera adesso sembra più convinta dei propri mezzi e spinge per il pareggio, riversandosi tutta in avanti, addirittura con con cinque punte. Samb manda di poco alto un traversone che arrivava da sinistra.
Al 71' Galligani fa entrare Bagni per Annichiarico. Difesa quindi di nuovo a quattro, con un uomo empolese a centrocampo per dare maggiore peso e provare ad abbassare il baricentro amaranto, venuto troppo in alto.
Gli ultimi minuti sono molto spezzettati, visti anche i frequenti falli tattici della Rappresentativa empolese che riescono anche a innervosire i giocatori avversari.
All'80' Edoardo Larini ci mette il punto: raccoglie un passaggio di Bartoli e insacca la palla del 4-2

Dopo cinque minuti di recupero, l'arbitro Della Rocca (Arezzo) fischia la fine di una bella partita, in realtà non dominata da una squadra in particolare, ma portata in fondo dall'Empoli con maggiore malizia e forte della partenza schiacciante dovuta alla doppietta di Leoncini.

RIVIVI LA PARTITA NEL NOSTRO LIVE BLOG

Christian Santini

Tutte le notizie di Calcio Uisp

<< Indietro
torna a inizio pagina