
È dello scorso sabato, 19 marzo, la notizia della scomparsa di Pier Luigi Malesani, dirigente Rai molto legato a Vinci dove viveva da alcuni anni. Silvano Guerrini, animatore di Vincincontri, già consigliere comunale e uomo di cultura della cittadina leonardiana, ha scritto un ricordo di Malesani che gonews.it pubblica volentieri. Il testo è qui di seguito.
"Vorrei scrivere un saluto, una riflessione, non per ricordare tutta la sua intensa vita, ma per valorizzare caratteristiche che ha espresso con passione fino agli ultimi giorni della sua vita.
Professionalmente attivo e dinamico nel corso di molti anni in svariati ambiti dirigenziali di enti ed organismi statali, ha svolto incarichi e ruoli che lo hanno visto muoversi in varie nazioni e continenti. Gli impegni assunti con la Rai e con le Televisioni del Mediterraneo sono quasi il corollario di una sua identità che lo portava a valorizzare, da un lato, la comunicazione, dall’altro, il contatto con le culture dei popoli.
Ma personalmente ho sempre visto in lui alcun legami forti ed appassionati che lo guidavano in modo ancora più profondo e brillante. In primo luogo la famiglia, don Renato e la parrocchia e quindi la città di Vinci.
Ha sempre tenuto alla sua casa a Vinci, come pure ha sempre messo in evidenza la sua stima verso don Renato e le sue omelie che, come diceva, non si potevano ritrovare a Roma.
Soprattutto singolare e particolarmente sentito è apparso il legame con la città di Vinci. La sua costante preoccupazione è sempre stata quella di fare qualcosa per Vinci, di far emergere risorse e capacità di questa bella cittadina.
Anzitutto ci tengo molto a ringraziare Pier Luigi per il prezioso sostegno in occasione della sfida per la città che io, insieme a lui e a tanti altri concittadini, ho svolto due anni fa per le Primarie.
Il suo impegno per Vinci si è poi concretizzato nella volontà di offrire quella straordinaria mostra della Rai sulle opere in formato digitale di Leonardo, per ben due volte, attivandosi anche per il mantenimento attuale di queste.
La sua partecipazione è sempre stata attiva nella Commissione Cultura per l’organizzazione delle conferenze di Vincincontri, ma anche da relatore come è capitato un anno fa insieme a Don Mussie Zerai parlando di immigrati.
“Ti richiamo…”: le ultime parole ricevute per telefono mentre doveva fare delle flebo e la malattia ormai andava tremendamente avanti! Ma il tempo non finisce con la morte, grazie alla Pasqua, ed allora ci risentiremo e riparleremo…".
Silvano Guerrini
<< Indietro