
Successo anche quest'anno per l'edizione di “Primavera al Castello”, svoltasi tra Sabato 19 e Domenica 20 Marzo all'interno dei vicoli e delle piazze del borgo medievale di Capraia Fiorentina. Tante persone, famiglie con bambini ma anche giovani della zona, hanno partecipato alle attività promosse dall'Amministrazione Comunale assieme alla Pro-Loco Capraia e Limite, al Comitato Capraia in Festa, all'Associazione Santa Grania ed al Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci.
Sabato sera, per l'apericena organizzato dall'Associazione “Noi da Grandi”, quasi duecento persone hanno mangiato e bevuto ai tavoli montati dall'associazione in Piazza Pucci, in cima al castello, e successivamente si sono soffermati per l'osservazione delle stelle resa possibile dalla disponibilità del Gruppo Astrofili di Montelupo F.no, che ha anche spiegato la posizione degli astri e dei pianeti nel cielo, in particolare Giove, visibile in quest'occasione. Hanno riscosso le attenzioni dei presenti anche le tisane, disponibili in vari gusti per scaldarsi e rilassarsi in un'atmosfera particolare come quella del castello di Capraia, che offre scorci di valore paesaggistico non indifferente.
Nella giornata di Domenica, durante il Mercatino Artigianale con prodotti tipici locali, da evidenziare la presenza di numerosi bambini con le rispettive famiglie e la possibilità, per grandi e piccini, di cimentarsi con i vari laboratori attivati, dal disegno a spray sui pannelli-murales a cura degli studenti del Liceo Artistico “Virgilio” di Empoli, che hanno organizzato anche decorazioni con la creta per formare delle sculture, ai disegni dal vivo de “Il Covo del Cocomero”, alle decorazioni artistiche che comprendevano anche il trucco. Da non dimenticare, inoltre, il laboratorio artigianale di cioccolato, pasta frolla e zucchero per bambini, che si sono divertiti nel realizzare piccole uova di Pasqua, torte, biscotti, ed il
circo, che ha permesso ai più piccoli di trascorrere del tempo in movimento e di affinare l'equilibrio con esercizi specifici, coniugando quindi divertimento ed attività fisica.
Un ringraziamento particolare da parte degli organizzatori va anche ad alunni, insegnanti e genitori delle scuole di Capraia e di Limite, che hanno partecipato al mercatino con i propri banchini ed i lavoretti realizzati, molti dei quali a sfondo pasquale vista l'imminente festività.
Ha riscosso successo, inoltre, il banco del “Palio dei Rioni di Capraia”, che si svolgerà tra il 19 ed il 22 Maggio a distanza di venticinque anni dall'ultima edizione. Materiale informativo e magliette dei Rioni (Castello, Mazzantini, Centro, Casenuove) sono andati a ruba, testimoniando l'attenzione che si è riversata su quest'iniziativa.
Da ricordare anche la camminata trekking della domenica mattina per i boschi della zona ed il Concerto finale del Masterclass Int.le di pianoforte “Ferruccio Busoni”.
Per il prossimo anno, vi è già l'idea di ampliare la possibilità di scelta per quanto riguarda i laboratori, con l'inserimento tra le altre cose di uno spazio dedicato alla musica.
“Siamo soddisfatti dell'esito della seconda edizione di “Primavera al Castello”, che ha richiamato anche quest'anno tante persone nel nostro caratteristico borgo medievale dove sembra che il tempo si sia fermato. In futuro, proseguiremo nell'organizzazione di eventi in questo luogo, sempre nell'obiettivo di valorizzare il Castello in tutte le modalità possibili. Ringrazio sinceramente tutti coloro che si sono impegnati per la riuscita della due giorni”, commenta il Sindaco Alessandro Giunti.
- (foto Enzo Sanchini – Gruppo Fotografico Limite)
- (foto Enzo Sanchini – Gruppo Fotografico Limite)
- (foto Enzo Sanchini – Gruppo Fotografico Limite)
- (foto Enzo Sanchini – Gruppo Fotografico Limite)
- (foto Enzo Sanchini – Gruppo Fotografico Limite)
- (foto Enzo Sanchini – Gruppo Fotografico Limite)
- (foto Enzo Sanchini – Gruppo Fotografico Limite)
- (foto Enzo Sanchini – Gruppo Fotografico Limite)
Fonte: Comune di Capraia e Limite
Notizie correlate
Tutte le notizie di Capraia e Limite
<< Indietro