
Dalla settimana dopo le festività pasquali iniziano i lavori per il rifacimento di via delle Fonti, nel tratto da via Pisana fino al ponte sul Vingone. La novità nei piani di cantierizzazione e di mobilità, dopo i lavori propedeutici effettuati da Publiacqua, è che grazie ad una suddivisione delle diverse fasi dei lavori viene organizzato un sistema con sensi unici alternati nei vari tratti di strada, che evita la chiusura completa della strada come invece annunciato in precedenza. I lavori dureranno sei mesi e termineranno con l’intervento conclusivo all’incrocio tra via delle Fonti e via Pisana.
“Abbiamo studiato la miglior cantierizzazione possibile grazie alla piena collaborazione con le aziende che si trovano su quella strada, e nelle quali lavorano circa mille persone – dice il Vicesindaco e assessore alle Opere pubbliche – le imprese sono consapevoli dei risvolti positivi che porterà la realizzazione del progetto di rifacimento, al tempo stesso noi sappiamo che è fondamentale arrecare i minori disagi possibili a chi lavora. Comunicheremo costantemente l’avanzamento delle varie fasi dei cantieri, mentre le ditte ci faranno sapere quando avranno esigenze straordinarie”.
Lunedì 21 marzo 2016 al riguardo si è tenuto il secondo incontro tra Comune e aziende, con la presenza del Vicesindaco e assessore alle Opere pubbliche e dell’assessore alla Mobilità, assieme al Comando di Polizia Municipale e all’ufficio Tecnico del Comune.
Al termine dei lavori via delle Fonti avrà un nuovo fondo stradale, un marciapiede realizzato ex novo, il rifacimento del parcheggio che aumenterà la capienza fino a 22 posti, la sostituzione dei pini che hanno rovinato la carreggiata con piante idonee alla circolazione stradale (lecci, cipressi e pyracantha), e l’allargamento dell’incrocio con via delle Fonti interna che attualmente comporta problemi di accesso per i mezzi di trasporto verso alcune aziende.
In base al piano di viabilità studiato per questi mesi dall’Ufficio traffico del Comando di Polizia Municipale, i percorsi alternativi a via delle Fonti per i residenti delle colline sono le direttrici San Martino alla Palma - Rinaldi, via di Roncigliano, oppure via della Lavanderia - via di Castelpulci.
Gli interventi a carico del Comune, che hanno un finanziamento di Terna come contropartita per la realizzazione dei lavori per l’elettrodotto Tavarnuzze Casellina, sono affidati alla ditta Cave Tana srl di Piteglio (Pt) con un importo contrattuale di 274.750,70 euro Iva inclusa.
Fonte: Comune di Scandicci - Ufficio Stampa
<< Indietro