
Mercoledì 23 marzo 2016 alle ore 21.00, il C.R.A. - Centro Raccolta Arte di San Miniato (Torre degli stipendiari, Via A. Conti 48) presenta una serata di incontro con Franco Mauro Franchi, l'artista autore della scultura “Grande Aurora” che da gennaio scorso è installata in piazza del Bastione. L’evento, calendarizzato tra le iniziative della Commissione pari opportunità e dell’amministrazione comunale per le manifestazioni de “La Primavera delle Donne 2016”, vedrà protagonista il maestro Franchi che, oltre a parlarci del suo lavoro, presenterà anche una selezione di opere pittoriche, scultoree e grafiche a testimonianza del suo fare artistico. Franco Mauro Franchi è nato a Castiglioncello (Li) nel 1951, vive e lavora a Rosignano Solvay.
Ha compiuto gli studi artistici presso l'Istituto Statale d'Arte di Lucca e l'Accademia di Belle Arti di Firenze dove, nel 1976, diventa assistente presso la Scuola del suo maestro Oscar Gallo e vi resterà fino al 1989, anno in cui vince il concorso nazionale a Cattedre classificandosi al primo posto. Gli viene così assegnata la cattedra di Scultura e insegna per un anno all’Accademia di Belle Arti di Foggia. Dall’anno successivo, fino al 2000, insegna presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel 2000 ottiene il trasferimento all’Accademia di Belle Arti di Carrara dove tuttora svolge il suo magistero.
Ha partecipato ad importanti rassegne quali la Quadriennale di Roma, e allestito personali in Italia e all’estero, in particolare al Museo Fondation Gianadda di Martigny (Svizzera), al Fort Barraux Grenoble (Francia), alla Belle Usine di Fully (Svizzera), al Museo Archeologico di Firenze, alla Villa Medicea di Cerreto Guidi (Firenze), alla Casa Frabboni di San Pietro in Casale (Bologna). Ha eseguito opere monumentali, come la Fontana di piazza della Libertà a Cecina del 1978, per spazi pubblici e privati in Italia, Svizzera, Giappone e Stati Uniti. Si aggiunge così un altro importante tassello al progetto culturale del C.R.A., che si prefigge, oltre a quello di creare e gestire la prima biblioteca tematica d'arte contemporanea in Toscana, anche la divulgazione delle eccellenze del contemporaneo internazionale sul nostro territorio, attraverso la scoperta dell'opera dei protagonisti stessi e l'incontro con gli autori.
La serata è a ingresso libero. Per info: centroraccoltaarte@libero.it.
Fonte: Centro Raccolta Arte di San Miniato
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro