
Il quarto appuntamento del ciclo di incontri “Teseo: tesi al Museo!”, inizialmente previsto per sabato 26 marzo, è stato posticipato a sabato 2 aprile, alle ore 10.30 presso il Museo Amedeo Bassi, in piazza Machiavelli 13 a Montespertoli. L'evento prevede la presentazione della tesi della dottoressa Amalia Trezza “Amedeo Bassi: cantante wagneriano. Appunti per una monografia”. Il tenore nativo di Montespertoli, a cui tra l'altro è intitolata l'accademia filarmonica locale, è conosciuto come uno dei più celebri interpreti del repertorio dell'opera verista italiana. Il suo archivio e i suoi cimeli furono donati dagli eredi al Comune di Montespertoli, che il 30 novembre 2014 inaugurò un museo a lui dedicato.
Ed è proprio nel Museo Amedeo Bassi che il 2 aprile si terrà la presentazione della tesi, nel corso della quale interverranno, oltre all'autrice, il prof. Massimo Sardi, del Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, e l'assessore alla Cultura del Comune di Montespertoli, Elena Ammirabile. Il progetto “Teseo: tesi al Museo!”, che prevede sei appuntamenti dedicati ai musei della valdelsa, è stato ideato per creare il tanto auspicato legame tra giovani laureandi e laureati ed emergenze storico artistiche del territorio, che trovano nei suoi musei e nei percorsi espositivi collegati tra loro, la propria sintesi. Il prossimo appuntamento con “Teseo” è previsto per sabato 16 aprile alle ore 10.30 presso il Museo dell'arte vetraria, in via G. Garibaldi 7 a Gambassi Terme, dove verrà presentata la tesi di Rubina Tullozi “Lo scavo di piazza del Castello a Gambassi: i caratteri di una produzione vitrea rinascimentale”.
Fonte: Comune di Montespertoli - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montespertoli
<< Indietro