Forestale e Slittovia, convenzione rinnovati per turismo ed educazione

Rifugio Selletta

Da molti anni il Corpo forestale dello Stato presta servizio di soccorso sulle piste di Abetone, in particolare nella zona storica del Comprensorio Selletta-Monte Gomito.

Dal 2014 tale rapporto è sfociato in una vera e propria convenzione, con al centro non solo i temi del soccorso e della sicurezza in pista, ma anche della tutela e valorizzazione dell'ambiente.

Il Comprensorio Selletta - Monte Gomito con le sue piste si trova infatti inserito all'interno della Riserva Naturale Statale Biogenetica di Abetone, una condizione che offre l'opportunità quasi unica di sciare in un ambiente altamente protetto di grandissimo pregio.

Il rinnovo della convenzione sarà anche l'occasione per presentare i progetti per le prossime stagioni, con al centro proposte turistiche (anche oltre lo sci) ed educative da svolgere nella riserva.

Programma

Mercoledì 24 marzo

- ore 10.00 ritrovo presso partenza seggiovia Selletta – Abetone

- ore 10.30 arrivo Seggiovia Selletta: dimostrazione di soccorso e di attività di rilievo meteonivometrico a cura del servizio MeteoMont

- ore 11.30 Rifugio Selletta – sigla nuova Convenzione Corpo Forestale dello Stato – Società Slittovia Abetone

Ore 12.00 Pranzo al Rifugio Selletta

Saranno presenti:

Giuseppe Vadalà, Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato

Gianpiero Danti, Sindaco di Abetone

Andrea Formento, Amministratore Delegato Slittovia Abetone

Sono previsti trasferimenti per i colleghi da Pistoia ad Abetone e ritorno con bus navetta. Ritrovo previsto a Pistoia (luogo da definire) ore 8.00 circa.

Per organizzare al meglio il trasferimento Vi preghiamo di confermare la presenza entro il 22 marzo.

Fonte: Corpo forestale dello Stato, Comando Regionale Toscana - Società Slittovia Abetone

Tutte le notizie di Abetone

<< Indietro
torna a inizio pagina