Mostra mercato del Tartufo, confermate le 4 settimane: in moto la macchina organizzativa

Partecipata assemblea organizzata da San Miniato Promozione per relazionare le attività svolte nel 2015 ed ascoltare le varie proposte per le iniziative in programma nel 2016. Mercoledì 16 oltre 60 partecipanti in rappresentanza dei produttori e delle associazioni locali si sono presentati alla Sala del Bastione di San Miniato.

Presenti il Sindaco Vittorio Gabbanini, L’Assessore al Turismo Giacomo Gozzini e tutto il Consiglio di Amministrazione di San Miniato Promozione.

Il Presidente Delio Fiordispina ha fotografato la situazione della scorsa annata con particolare riferimento alla Mostra Mercato Nazionale Del Tartufo Bianco di San Miniato: Il bilancio di è stato sicuramente più che positivo e sopra le aspettative.

L’ufficio dei Turismo di Smp ha visto aumentare le presenze dei turisti: passati da 10.056 a 11.235, tra questi il 40 % risulta essere di nazionalità straniera. Anche il bilancio economico è stato positivo.

L’edizione della Mostra dell’anno passato, sarà ricordata come quella con un affluenza record di visitatori tra tutte le edizione della medesima.

Per la prossima edizione confermate le 4 settimane:

12 – 13 Novembre

19 – 20 Novembre

26 – 27 Novembre

3 – 4 Dicembre

Il sindaco Vittorio Gabbanini, ha ringraziato le associazione presenti ed i produttori – commercianti, e tutto il cda di Smp.

Ha ricordato la grande visibilità che ha avuto San Miniato nel corso del 2015 e nei primi mesi del 2016, attraverso la carta stampata, il web ed in particolare la partecipazione a due programmi televisivi sia su Rai1 e Rai2.

Rinnovando la fiducia in questa coalizione si è detto disponibile, come sempre, a portare in ogni manifestazioni dove l’amministrazione comunale sarà presente il nome del bellissimo territorio di San Miniato con le proprie eccellenze.

Il Vicepresidente Cesare Andrisano, ha illustrato la rassegna stampa inerente allo scora edizione della mostra del tartufo e le tante iniziative di comunicazione organizzate e partecipate sia in Italia che all’estero.

Ha ringraziato alcuni istituzioni come Toscana Promozione e L’enit di Vienna che hanno dato un contributo importante nel promuovere l’evento attraverso azioni sui media locali, tour operator, social media, etc

Evidenziato il rapporto di collaborazione con Toscana Aeroporti e la catena di ristoranti Obicà che hanno permesso di presentare la mostra in Aeroporto a Pisa e presso Obicà in Via Tornabuoni a Firenze. La catena serve nei propri punti vendita in tutti il mondo piatti a base di tartufo bianco di san miniato.

Confermato lo stesso layout per il manifesto e le cartoline della mostra:

“Il Tartufo Nel Cuore della Toscana”

“Truffle in the heart of Tuscany”

Stesso concetto per lo skyline con San Miniato al centro tra Firenze e Pisa. San Miniato è chiamata la Città delle XX miglia per la posizione baricentrica nella Toscana. All’incrocio delle vie di comunicazione fra Firenze e Pisa, Lucca e Siena, lungo quella autostrada medievale della via Francigena.

Visto il successo delle passate edizioni riconfermata l’officina del tartufo con cooking show molto partecipati di chef stellati e del territorio, Andrisano ha ricordato la preziosa collaborazione di Anna Maria Tossani, Veronica Maffei, Marco Nebbiai e Mattia Nannetti; un ringraziamento speciale alla Fondazione Istituto Dramma Popolare ed al suo presidente Marzio Gabbanini per aver messo a disposizione un locale che serviva da regia ed accoglienza per gli ospiti e giornalisti.

Accennati alcuni possibili contenuti della 46 edizione:

- Pinocchio,

- il 70° anniversario del Dramma Popolare

- 70 anni della Vespa

- qualità e tracciabilità del tartufo

E’ seguito un dibattito con i produttori e le associazioni che hanno manifestato la volontà di proseguire nel rapporto proficuo di collaborare migliorando con nuove proposte la prossima edizione della Mostra mercato del tartufo.

Fonte: Fondazione San Miniato Promozione

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina