Parcheggi blu gratis per i disabili. Il sindaco: "Azione di civiltà importante"

Meno ostacoli e più accessibilità per i disabili. Libertà di parcheggio per i diversamente abili nelle aree di sosta controllate da parcometro. I conducenti dei veicoli che esporranno il contrassegno di invalidità non dovranno sostenere il pagamento del ticket per sostare nei parcheggi blu del territorio comunale.

E' il Comune di Tavarnelle a procedere con la nuova regolamentazione elaborata dalla Polizia locale dell'Unione comunale che permette alle persone con limitate capacità motorie di parcheggiare ovunque, gratis.

Il nostro intervento - commenta il sindaco - va nella chiara direzione di favorire il processo di integrazione delle persone disabili e parte dal principio, che trova peraltro rispondenza anche nel Codice della Strada, di tutelare e garantire il diritto alla mobilità di una delle fasce più deboli della popolazione per la quale accedere agevolmente alle aree di sosta significa avere eliminato un ostacolo e poter usufruire in modo comodo e sicuro di spazi e luoghi pubblici”.

 “La gratuita della sosta nelle aree delimitate da strisce blu - aggiunge- vuole essere prima di tutto un'azione di civiltà e solidarietà nei confronti di chi ha più difficoltà di altri a muoversi e che è costretto per la situazione in cui si trova, dunque per necessità e non per scelta, a spostarsi con l'auto.

E' uno strumento utile ad agevolare i disabili attraverso una maggiore accessibilità ai parcheggi”. L'agevolazione è applicata solo nel caso in cui i veicoli, a servizio dei diversamente abili, espongano il contrassegno. Le aree di sosta blu nel territorio di Tavarnelle e San Donato sono complessivamente una sessantina.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino Comuni di Barberino Val d’Elsa, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Tavarnelle Val di Pesa

<< Indietro

torna a inizio pagina