Auto senza assicurazione, controlli della polizia municipale a Cambiano

Veicoli non in regola con le norme del codice della strada, in quanto sprovvisti di assicurazione o con revisione scaduta. Prosegue senza sosta l’attività di controllo della Polizia Municipale dell’Unione per accertare eventuali irregolarità nei veicoli in circolazione, che ieri pomeriggio ha visto impegnata una pattuglia lungo l’asse viario della 429, nella frazione di Cambiano (Castelfiorentino).

A cadere nella rete dei controlli è stato anzitutto un cittadino di nazionalità filippina, residente a Certaldo, sanzionato per numerose violazioni. Circolava infatti a bordo della sua auto (una Toyota Auris) senza la patente di guida, in quanto già ritirata da un altro corpo di polizia. Il veicolo risultava inoltre privo di revisione periodica e di assicurazione, ed era oltremodo gravato da sequestro per la medesima violazione (veicolo scoperto da RC) accertata in precedenza dallo stesso corpo di polizia che gli aveva ritirato la patente. Alla fine, gli sono state comminate ben 4 sanzioni e il sequestro del veicolo. Nella stessa giornata, la Polizia Municipale dell’Unione ha fermato e sanzionato altri 3 conducenti che circolavano su auto con revisione scaduta.

“Stiamo facendo controlli mirati su tutto il territorio dell’Unione – sottolinea il Comandante generale della Polizia Municipale, Annalisa Maritan – la mancanza di assicurazione induce infatti coloro che non sono in regola a scappare dopo aver causato degli incidenti, trasformandosi così in veri “pirati della strada”. Per questo, ai fini della sicurezza stradale e della tutela dei cittadini, è importante fermare i veicoli e contestare immediatamente questo tipo di infrazioni”.

“Maggiori controlli sulle strade – ha aggiunto il Sindaco, Alessio Falorni – sono parte dell’opera di prevenzione per assicurare il rispetto del codice della strada a tutti i livelli, dalla velocità alle condizioni di guida del conducente, ma rappresentano altresì un utile deterrente nei confronti di altri fenomeni, un modo per scoraggiare eventuali malintenzionati. Per tutti questi motivi, stiamo investendo molto come Amministrazione Comunale anche per questo tipo di attività”.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina