
L’aumento degli standard di sicurezza stradale è un obiettivo di assoluta priorità che deve essere garantito attraverso un'attività efficace di prevenzione e contrasto delle violazioni da parte delle Forze di Polizia ed un comportamento sempre più consapevole da parte dei conducenti per assicurare una buona gestione del sistema utente, auto e strada a tutela dell’integrità fisica delle persone.
Proprio al fine di garantire una sempre maggiore sicurezza dei cittadini in ambito stradale, e rispondere alla domanda di sicurezza che viene rivolta alle Istituzioni nelle sue varie componenti, il Prefetto Visconti ha disposto una costante attività di contrasto e verifica da parte della Polizia Stradale chiamata a svolgere servizi di controllo per prevenire e reprimere le violazioni alle norme del codice della strada, con particolare riferimento alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Di seguito si riporta lo schema riassuntivo delle attività svolte dalla specialità della Polizia Stradale dal 12 febbraio 2016 al 13 marzo 2016:
Pattuglie impiegate - 45
Veicoli controllati - 201
Persone controllate - 246
Tot. Violazioni contestate - 171
di cui per art. 187 - 0
di cui per art. 186 - 8
di cui senza RCA - 7
Fonte: Prefettura Pisa
<< Indietro