
"Apprendiamo, come al solito alla stregua di qualsiasi cittadino, perché la sensibilità istituzionale non sembra passare attraverso comunicazioni di iniziative di indirizzo politico, che nel corso delle operazioni di manutenzione programmata , gli operai del comune saranno utilizzati anche per segnalare atteggiamenti di scarso senso civico , operando con preannunciati mezzi di dissuasione bonaria e senza poteri sanzionatori.
Parimenti il vice sindaco annuncia che l’Amministrazione Comunale ha in animo di coinvolgere nel futuro prossimo nella sperimentazione anche il volontariato civico e altri soggetti.
Quest’iniziativa va ad aggiungersi ad un’azione per noi dai contorni ancora non completamente trasparenti, che vede da alcuni mesi la stesura di verbali di contestazione di violazioni del regolamento per la raccolta dei rifiuti ( possibile che improvvisamente la negligenza abbia cominciato a proliferare ? ) in misura insolitamente consistente.
Il gruppo INSIEME PER MONTELUPO condanna le mancanze di senso civico , ma ritiene che oltre a impegnare con tanto zelo le proprie risorse umane in attività di ricerca di irregolarità da parte dei cittadini , il Comune dovrebbe anche garantire loro di non essere a sua volta negligente; siamo proprio sicuri che si possano contestare addebiti ai cittadini , quando non si risponde alla sollecitazione del Ministero della Funzione Pubblica a comunicare la consistenza del proprio parco macchine di servizio , o si è costretti a transazioni stragiudiziali dinanzi a sinistri occorsi per la precarietà del manto stradale?
Noi vogliamo reprimere lo scarso senso civico , ma ci preoccupa la sensazione che l’Amministrazione Comunale lo stia facendo in modo ambiguo , rischiando di diffondere un’immagine impropria dei nostri cittadini".
Daniele Bagnai, Gruppo consiliare “INSIEME PER MONTELUPO”
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro