
<<Come Lega Nord, tramite il neonato gruppo Chianti Fiorentino, ci stiamo interessando delle condizioni precarie della strada fra Greve in Chianti e Sambuca val di Pesa, dove i due tratti ancora non asfaltati, rimasti tali da circa una decina di anni per motivazioni tecniche (in teoria prima di stendere il manto asfaltato si dovrebbero ripristinare i vari muri che reggono i campi sovrastanti alla strada stessa), presentano buche, avvallamenti e macigni sporgenti, causa dilavamento da acque piovane mal incanalate, pericolosi per chi ha una macchina con bassa altezza da terra>> interviene La Grassa segretario comunale Lega Nord
<<Si evince bene dalle foto come il Comune di Tavarnelle interpreti la parola "manutenzione", svolta in maniera molto semplice da 2 operai con brecciolino e pala per tamponare semplicemente le falle>>.
<<Ma quello che farà gridare allo scandalo, nel Chianti tutto Bio, è il fatto che sabato 12 marzo, alle 11,30 circa, tramite trattore a ruote e botte con irroratore, si stesse diserbando con disinvoltura il bordo erboso della strada in questione, in barba a tutte le normative e delibere locali e nazionali in merito. Le foto parlano da sole, e i registri delle operazioni autorizzate dal Comune ed effettuate dagli operai con mezzi meccanici sicuramente confermeranno il tutto. E menomale che Greve, San Casciano, Tavarnelle e Barberino hanno istituito una unione dei Comuni, in cui si vede bene che ognuno fa come gli pare riguardo al territorio. Fra venti giorni, quando l' erba a lato della strada presenterà il caratteristico colore giallo. Ma il glifosato, principale elemento dei diserbanti, non era stato dichiarato cancerogeno?>>
<<Sono fermamente convinto che il Chianti meriti di meglio e credo che le nostre idee possano farvisi strada.>>
Fonte: Lega Nord Firenze
Notizie correlate
Tutte le notizie di Tavarnelle Val di Pesa
<< Indietro