Cadde una trivella nel cantiere della tramvia, la procura sequestra il cantiere

E' stato sequestrato stamani su richiesta dei pm del tribunale di Firenze Bertoni e Pappalardo il cantiere della linea 2 della tramvia in viale Guidoni, dove nel novembre scorso cadde improvvisamente una trivella alta 20 metri e del peso di 100 tonnellate che si schiantò sulla strada non molto lontana da un automobilista di passaggio, che rimase illeso. Secondo quanto si apprende, la procura avrebbe bisogno di fare ancora accertamenti e il cantiere, in quella zona, stava andando velocemente avanti.

Il sequestro probatorio del cantiere della tramvia, secondo quanto si apprende, è stato deciso dalla procura che vuole verificare se il terreno dov'era la trivella fosse stato 'consolidato' così come previsto anche nel capitolato. Una verifica che con l'avanzamento dei lavori, giunti vicino al termine in quella zona, non sarebbe stato più possibile. Da qui la decisione dei pm.

"Siamo in attesa delle ultime verifiche prima di poter veder ripartire i lavori: spero si tratti di controlli rapidi, ovviamente, ma se occorrerà un periodo più lungo per condurre gli accertamenti, non credo possano esserci ripercussioni sulla prosecuzione dell'intervento di realizzazione della linea 2. Il cantiere dove operava la trivella ha uno spazio e un ruolo limitati". Così ha commentato il sequestro dell'area stabilito dalla procura di Firenze l'assessore comunale alla mobilità Stefano Giorgetti.

La trivella cadde nel pomeriggio del 4 novembre scorso durante i lavori di perforazione senza creare danni alle persone, solo un'automobilista venne soccorsa perché sotto choc. Molti invece i disagi per il traffico bloccato completamente nell'ora di punta in entrata e uscita dalla città nella direttrice per la Piana e di Prato. Secondo quanto appreso la procura ha aperto un fascicolo per disastro colposo anche se, al momento, non vi sono indagati.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina