Nasce il Recinto dei Libri. L’idea è dell’Associazione Culturale Playground

La biblioteca 'Emma Perodi' di Cerreto Guidi

Creare una libreria itinerante con materiale di riciclo.

L’idea, semplice e insieme accattivante, è dell’Associazione Culturale Playground associazione no profit di Cerreto Guidi. Il Comune l’ha accolta con favore, apprezzandone lo spirito e decidendo così di concedere il patrocinio, perché "L'iniziativa-, afferma il sindaco Simona Rossetti- va proprio nella direzione di promuovere il libro e la lettura, che è uno degli obiettivi primari nell'ambito delle attività culturali ed educative dell'Amministrazione comunale".

Il Recinto dei libri” ha l’intento di rimettere in circolo i libri, creando un luogo di incontro e condivisione, dove l’intera cittadinanza possa essere parte attiva.

Come evocato dal suo stesso nome, la manifestazione è incentrata su un recinto, all’interno del quale viene allestita una libreria itinerante, tutto con materiali di riciclo, dove, con l’acquisto di una borsa firmata Playground del simbolico costo di 5€, si possono portare via cinque volumi.

Per dare linfa al progetto, tuttavia, servono molti libri. Per questo è stato lanciato un appello a enti pubblici (biblioteche, archivi, università …) o privati, perché mettano a disposizione volumi di narrativa per rifornire il Recinto.

Per farlo i punti di raccolta sono il Punto Info turistiche Pro Loco e la Biblioteca comunale “Emma Perodi”, mentre per tutte le informazioni si può fare riferimento all’indirizzo di posta elettronica ass.cul.playground@gmail.com o al seguente numero telefonico 3396139261.

Quanto verrà ricavato con il “Recinto dei libri”, verrà reinvestito in eventi culturali, sociali e interculturali sul territorio.

Fonte: Ufficio Stampa - Comune di Cerreto Guidi

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro

torna a inizio pagina