E ora non mi rinchiudere, il resoconto di D'Anza (Forum Salute Mentale)

Giornata importante, di grande spessore e di grande partecipazione, quella che si è svolta questa mattina ad Empoli, " E ora non mi rinchiudere", sul tema della disabilità.

Unanime apprezzamento ha avuto il manifesto sottoscritto da oltre trenta associazioni, tra cui il Forum Nazionale Salute Mentale, ma da FISH e Cittadinanza Attiva, dalle associazioni dell’autismo toscano, etc., e che certamente avrà seguito fuori dalla Toscana.

Con una lettera scritta , letta da Massimo Toschi,consigliere per la disabilità della presidenza del consiglio regionale toscano, è intervenuto anche il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.

E' stato sottolineato da più parti come il rischio di neoistituzionalizzazione è reale quando s'imboccano strade di grandi contenitori o di cittadelle della disabilità come quella che si prefigura sul territorio di Empoli, così come quella che si prefigura sul territorio pisano. Le scelte sono certamente della politica, sorrette da vari livelli tecnici, e sarebbe opportuno che si evitassero devastanti “scorciatoie” per ammucchiare i disabili così come i vecchi nelle RSA o i matti in residenze per la vita. Gli investimenti, anche di tipo finanziario, ma anche le scelte di programmazione, andrebbero indirizzate in percorsi nella comunità e non in istituzioni che, anche indipendentemente dalla volontà e qualità del personale che vi lavora, diventano facilmente istituzioni totali.

Sembrano linguaggi di qualche decennio fa, del superamento dei manicomi, ma come ben sappiamo, il rischio è sempre dietro l’angolo.

Il problema è di vaste proporzioni poiché, come ha sottolineato Stefano Cecconi della CGIL nazionale, solo la popolazione over 65 anni in Italia è circa il 30%, le persone con disturbo mentale sono in aumento così come le persone con disabilità autistica. Quanti contenitori vogliamo costruire?

Un obiettivo l’impegno delle associazioni promotrici, in particolare l’impegno di Marino Lupi di Autismo Toscano, oggi sembrano l’abbiano già ottenuto, poiché in un suo ultimo intervento il consigliere del presidente Rossi ha aperto un tavolo di discussione partecipata con tutte le associazioni disabili della Toscana.

Fonte: Slegalosubito.com

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina