
"L’ennesimo intervento dei partiti, che sono risultati vincitori delle elezioni del 2014, evitando il ballottaggio per 35 voti, è colmo di acredine e di sfrontatezza. Atteggiamento, quest’ultimo che non è accompagnato dalla realtà dei fatti.
Da una breve ricostruzione emerge che tra il 15 ed il 22 ottobre 2015 vengono emanate due Delibere di Giunta per approvare prima il progetto preliminare (delibera di giunta n. 120) poi il progetto definitivo (delibera di giunta n. 124) per l’intervento in Via Don Minzoni.
I contenuti puntuali e tecnici di tutta l’operazione, comprensivi di quanti posti auto sarebbero stati tagliati e di quali interventi sarebbero stati attuati, vengono pubblicati soltanto come allegati alle sopra dette Delibere dal 9 al 24 novembre e neppure una Commissione Consiliare viene convocata per discuterne proprio il senso, i dettagli e per illustrare le iniziative di presentazione alla cittadinanza.
Non ho mai avuto notizia, né come cittadino né come consigliere né come Presidente della Commissione Consiliare di Controllo di iniziative pubbliche atte a presentare il progetto stesso. Però il 26 ottobre (atto n. 483) il Dirigente del Settore competente redige una Determinazione che viene pubblicata il 27 ottobre sull’Albo Pretorio (fino all’11 novembre), quindi 12 giorni prima che chiunque potesse avere accesso ai contenuti del progetto.
Questa Determinazione, peraltro, non conteneva alcun contenuto esplicativo dell’intervento, se non il titolo. Si ricavava soltanto che 5 ditte sarebbero state invitate a presentare un preventivo per un progetto già definitivosenza gara - come previsto per incarichi fino a 500.000 euro di importo - e che queste avrebbero risposto alla lettera di invito almeno 10 giorni dopo la ricezione della stessa.
Nel frattempo una terza Delibera di Giunta, la n. 123 del 20 ottobre, ratifica una variazione al Bilancio di Previsione 2015, che non contiene neppure il nome del progetto di Via Don Minzoni, bensì una voce generica di “manutenzione strade e marciapiedi” (importo complessivo di 100.000 euro).
E quando viene approvata in Consiglio Comunale quella Delibera di Bilancio che si riferiva quasi espressamente al progetto di Via Don Minzoni? Il 30 novembre !, occasione in cui abbandonai l’aula per protesta prima della votazione (vedi atti). In quell’occasione il Sindaco dichiarò che la gara per Via Don Minzoni era già stata fatta (fa fede la registrazione audio).
Ricordo sommessamente al “maestrino/a” dei comunicati di questa maggioranza e al Sindaco, che evita sistematicamente il confronto, che la prima “presentazione pubblica” del progetto fu fatta il 17 novembre alla stampa (a cose fatte) e che il mio primo intervento sulla questione fu il 24 novembre, dopo aver appreso di contenuti tecnici senza alcuna illustrazione preventiva da parte degli Uffici tecnici, che di lavoro fanno proprio questo.
Chiedo al maestrino/a e al Sindaco: come potevano i cittadini esprimere il proprio parere rispetto ai contenuti di un progetto, che era definitivo già il 22 ottobre 2015 e che la giunta aveva già reso immodificabile con la Determinazione Dirigenziale del 26 ottobre 2015 con l’invito alle ditte?
Il fatto, però, che mi rende attonito, è invece la pressoché nulla considerazione ed insofferenza per qualsiasi parere critico o discorde, per meglio dire non per le osservazioni di una singola persona, bensì per gli appunti concreti sulle soluzioni scelte dal Comune da parte di un centinaio almeno di cittadini e commercianti, che hanno presentato delle critiche comprensibili e degne di ascolto e della più alta considerazione".
Lista 'Ponsacco la città di tutti'
Notizie correlate
Tutte le notizie di Ponsacco
<< Indietro