
La superstrada Firenze-Pisa-Livorno è stata chiusa oggi, domenica 6 marzo, tra gli svincoli di Empoli Est ed Empoli Centro in entrambe le direzioni. La causa è la caduta di cavi elettrici delle ferrovie dello Stato che hanno rotto anche alcune linee dell'alta tensione e dell'ENEL. Il tutto è conseguenza del maltempo imperversato in mattinata, quando è caduta anche una forte grandinata.
Il traffico è stato deviato sulla viabilità ordinaria con pesanti ripercussioni. Sul posto la polizia stradale. Interruzioni anche nelle strade circostanti. Intorno alle 18.30 la Fi-Pi-Li è stata riaperta al traffico.
La stessa caduta ha provocato in via di Pratella l'incendio di una baracca adibita a canile. Tutti i cani, otto in totale, sono stati salvati grazie all'intervento dei vigili del fuoco.
LA NOTA DEL COMUNE DI EMPOLI
Sono andati avanti per tutto il pomeriggio di oggi, domenica 6 marzo, i disagi alla viabilità sia sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, sia sulla viabilità ordinaria principale di Empoli.
Fino alle 18.30 di oggi, tra gli svincoli di Empoli Est ed Empoli Centro, in entrambe le direzioni, la Fi-Pi-Li è stata chiusa per consentire i lavori di ripristino della linea elettrica sulla ferrovia, tratta Firenze-Pisa.
Nel corso della mattina, a causa del maltempo, si era registrata la caduta di cavi elettrici dell’alta tensione che alimentano la linea delle Ferrovie dello Stato.
Sul posto si sono attivate alcune pattuglie della polizia municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa, insieme alla polizia stradale, che hanno anche agito lungo la Tosco Romagnola dove si sono registrati rallentamenti per la deviazione sulla viabilità ordinaria del traffico transitante in Fi-Pi-Li. I vigili urbani si sono attivati anche all’altezza di un paio di impianti semaforici lungo la Tosco Romagnola-Viale Petrarca per regolare il traffico manualmente e privilegiare lo scorrimento dei mezzi lungo l’arteria principale.
La superstrada è stata riaperta in entrambe le direzioni intorno alle 18.20 limitatamente a una sola corsia di marcia in attesa del termine dei lavori.
Lungo la viabilità ordinaria la situazione è tornata alla normalità alle 18.50.
LA NOTA STAMPA DI ENEL
Questo pomeriggio, a Empoli, nella zona di via Pratella, un cavo elettrico di alta tensione delle Ferrovie è caduto e ha tranciato una linea sottostante di media tensione della rete elettrica Enel.
Il danneggiamento del cavo ha causato un disservizio, che il Centro Operativo Enel ha rapidamente circoscritto a poche utenze grazie a manovre in telecomando con cui è stato possibile controalimentare la maggior parte della clientela da linee di riserva.
Le squadre operative Enel stanno effettuando l'intervento di ripristino del tratto di linea danneggiato che consentirà di ripristinare il servizio elettrico anche per gli ultimi clienti disalimentati.
Il cortocircuito, generato dal cavo di alta tensione, ha provocato anche un principio di incendio nell'area prontamente sedato dall'intervento dei Vigili del Fuoco.