I frati se ne vanno dal convento, incontro con padre Bernini e monsignor Migliavacca

Andrea Migliavacca (foto gonews.it)

Purtroppo l’istituzione religiosa più antica di San Miniato, il Convento di San Francesco, chiude i battenti, e stavolta non sono soppressioni o rivoluzioni a volerlo, stavolta sono i frati stessi che, di fronte alla mancanza di nuove vocazioni , gettano la spugna, “in attesa – dicono – di momenti migliori, se l’ordine, nei prossimi anni, darà segni di ripresa, allora saremo pronti a tornare”.

Questa, in effetti, è una notizia positiva, il Convento non è stato, né sarà venduto, il contratto è a titolo gratuito e a sostituire i frati arriverà una comunità che garantisce un’assistenza anche spirituale a San Miniato. Si tratta di Nuovi Orizzonti, e sabato 5 alle 15,30 sarà l’occasione per la popolazione di ascoltarli, confrontandosi con quelli che sono i loro programmi futuri.

Ci saranno anche padre Roberto Bernini, provinciale dei Frati conventuali e mons. Andrea Migliavacca, vescovo di San Miniato, oltre a Vittorio Gabbanini, sindaco e ad una vasta rappresentanza della popolazione.

Da loro sarà possibile capire le prossime tappe di una storia lunga più di 800 anni, da quando nel 1211 le genti della città donò al santo di Assisi la chiesetta di San Miniato, nel luogo stesso dove oggi sorge il Convento.

Fonte: La conchiglia di Santiago

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina