Matilde Mariani sognando il Foro Italico: si inizia dal Match Ball a Firenze

E’ ancora una bambina e speriamo non si offenda se la definiamo ancora tale. E’ nata il 23 gennaio 2002, ad Arezzo, e nei suoi sogni c’è sicuramente il Foro Italico, ma non come appassionata di tennis, quanto come tennista vera e propria con tanto di racchetta e borsone. Ha vinto tanto a livello under 14 ma le ambizioni dicono che vuole cominciare a lasciare il segno nelle categorie che più contano. E inizia dal Match Ball Firenze dove sono in dirittura d’arrivo i 38esimi campionati assoluti indoor toscani valevoli come scorciatoia necessaria e prestigiosa per arrivare alle prequalificazioni degli Internazionali d’Italia BNL edizione 2016.

Ed è questa scorciatoia che sogna di prendere l’aretina Matilde Mariani, strada obiettivamente difficile date le presenze importanti ma mai dire mai. Intanto, in tre turni di tabellone principale, ha fatto fuori, lei ancora 31, altrettante avversarie di maggiore lignaggio, l’ultima ieri, addirittura una 25 esperta come Alessia Bianchi e il prossimo impegno sarà con un’altra 25, forse ancora più esperta come Serena Frazzitta. Aspettiamo il risultato ma il torneo di Matilde Mariani è stato certamente straordinario considerando che è sempre in gara per vincere il titolo assoluto della sua categoria. Detto della giovane tennista aretina passiamo ad altro, altrettanto bello, dei campionati toscani.

Siamo agli ottavi di finale ed è qui che i favoriti, almeno nel torneo maschile, entrano in gara. E dovranno dimostrare di avere meritato la designazione di probabili protagonisti per la vittoria finale cominciando a superare ostacoli non da poco. A partire dal numero uno, il fiorentino Daniele Capecchi, portacolori del Circolo Tennis Firenze e campione uscente della manifestazione. Avrà di fronte Augusto Virgili che, nel turno precedente, ha vinto senza giocare per il forfait del livornese Gregorio Lulli. Avversario ostico anche per il numero due del torneo, Daniele Giorgini (Tc Italia).

Si tratta del 21enne Gianluca Acquaroli, 23 del Tennis Club Pisa. Sonni poco tranquilli anche per le teste di serie tre e quattro. Adelchi Virgili, già vincitore dell’edizione 2013 dei campionati regionali, primo giocatore toscano ad essere ammesso alle prequalificazioni degli Internazionali d’Italia Bnl, avrà come avversario il livornese Claudio Galoppini, mentre il massese Claudio Grassi, tesserato per il Tc Prato, se la dovrà vedere con il portacolori dello Sporting Club Montecatini Leonardo Braccini. Nel tabellone femminile, ferme le prime tre teste di serie, Camerin, Stefanini e Pieri, entreranno in gara nei quarti, agli ottavi sarà impegnata la numero quattro del torneo, Giulia Cascapera (Tc Bisenzio) che giocherà contro la senese Giulia Costa (Tc Piancastagnaio).

Nel torneo di doppio maschile abbiamo già due coppie promosse alle semifinali: Nella parte alta il duo formato da Daniele Capecchi e Marco Simoni, favoriti numero uno, e, nella parte bassa arriva la risposta della coppia numero due, ovvero Adelchi Virgili e Claudio Grassi. Nei quarti è programmato un incontro suggestivo tra Elia Grossi in coppia con il giovane allievo Giammarco Ferrari e Leonardo Azzaro coadiuvato da Daniele Giorgini.

Al femminile senza problemi per il momento per la coppia regina formata da Lucrezia Stefanini e Tatiana Pieri. Infine, nel doppio misto risulta già formata la semifinale della parte superiore del tabellone che vedrà il duo Augusto e Alexia Virgili confrontarsi con la coppia formata da Massimo Ardinghi e Federica Grazioso.

 

Fonte: Federazione Italiana Tennis - Comitato Regionale Toscano

Tutte le notizie di Tennis

<< Indietro
torna a inizio pagina