Hakuna Matata: il doposcuola al circolo Arci

Hakuna Matata è il nome del doposcuola rivolto alle bambine e ai bambini frequentanti la Scuola Primaria e Secondaria del Comune di Gambassi Terme, che verrà inaugurato il 29 febbraio febbraio, gestito all'associazione Agen in collaborazione con il Circolo arci “ Nuova Resistenza”.

Durante la conferenza stampa di venerdì 5 febbraio Maurizio Bruni, vicepresidente di Agen, associazione genitori di Gambassi Terme, ha illustrato il progetto nato da una proficua collaborazione con  il circolo arci e con l'amministrazione.

“Con il progetto doposcuola  Agen ed Arci non intendono svolgere un’azione di supplenza rispetto alla scuola, né affiancare l’attività didattica dei docenti- afferma Bruni . Del resto il nostro Istituto Comprensivo lavora attivamente da anni con progetti che intendono favorire l’inclusione di tutti gli alunni,  la valorizzazione di tutte le differenze individuali e il recupero delle difficoltà scolastiche. Dunque non intendiamo sostituirci alla scuola ma semplicemente offrire un supporto alle famiglie che, per vari motivi, non sempre riescono a seguire i propri figli nelle attività di studio quotidiane.”

“Partecipare ad una iniziativa del genere era naturale - risponde Giuliano Fungardi, presidente del Circolo arci “Nuova Resistenza”-  per il ruolo che il nostro circolo ha nel territorio:un luogo in cui si fa aggregazione, si promuove cultura e, grazie ai soci e alle relazioni che si creano, si costituisce un ambiente familiare e protetto”.

E’ infatti proprio l’unione di due associazioni a rendere questo progetto ancora più strutturato e completo.“L’associazionismo a Gambassi Terme è una rappresentazione del nostro modo di concepire la vita insieme agli altri, della nostra capacità di mettere in campo quei valori che nella nostra realtà sono normalità ma che visti da fuori rappresentano un'autentica ricchezza – aggiunge il sindaco Campinoti.” A tale proposito ringrazio l'Arci del Circolo Nuova Resistenza presso la Casa del Popolo per aver collaborato attivamente con Agen ed essersi interessata non solo a fornire spazi ma anche a dare vicinanza all'offerta formativa per i nostri ragazzi”

Il progetto Hakuna Matata nasce infatti dalla volontà di supportare le famiglie a gestire il lavoro scolastico dei propri figli. Il  progetto vuole rappresentare una possibilità di aggregazione, di crescita e di sviluppo delle potenzialità degli utenti a cui si rivolge.

Con questo progetto si intende promuovere il sostegno reciproco dei ragazzi, l'apprendimento cooperativo e  l'accoglienza dei bisogni individuali per sperimentare modi diversi di stare insieme e sviluppare il senso civico e il senso di appartenenza a una comunità.

“Si avvia inoltre un percorso – riprende Bruni -  che con la collaborazione del Comune e di altre Associazioni potrebbe condurre alla creazione di veri e propri laboratori permanenti per bambini, ragazzi e adolescenti: laboratori musicali, di pittura, di manipolazione ecc. Una istanza, quest’ultima, molto sentita nel nostro territorio da parte di tanti genitori”.

 Il lavoro all'interno del servizio si basa sul rispetto della particolarità e dei dinamismi personali ed è finalizzato alla creazione di situazioni educative ed esperienze che aiutino il bambino a raggiungere l'autonomia, a potenziare le proprie capacità, ad ampliare la considerazione di sé a migliorare la relazione con se stesso, con gli altri, con l'ambiente in cui vive e con il contesto sociale nel quale è inserito.

Il
 servizio di dopo scuola sarà attivo per due pomeriggi a settimana (da definire in base alle esigenze riscontrate nell'utenza)  dalle 16:45 alle 18:45 con la presenza di operatrici, studentesse universitarie e diplomate.

In seguito all'eventuale accoglienza iniziale (16.45 – 17.00), dalle 17:00 alle 18.45 è previsto lo svolgimento dei compiti scolastici

Per informazioni o iscrizioni:agengambassi2015@gmail.com

Fonte: Arci Empolese Valdelsa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Gambassi Terme

<< Indietro

torna a inizio pagina