Nella 'gabbia' del Bellaria combattenti da tutta Italia

Un “PalaMatteoli-Bellaria” gremito in ogni ordine di posto ha fatto da cornice al “Matside in the Cage”, una serie di spettacolari incontri di arti marziali miste in una “gabbia”, spettacolo inedito per la Valdera, ha diretto il traffico sul “ring Ottagonale” Alessandro Matteoli aka Spazialex DJ. Iniziano i dilettanti dell’IMMAF: con la categoria al limite dei 61 kg. Nicola Tropi (Fenice Pisa) ha la meglio per verdetto unanime su Fortunato Calderone (Spirit Kombact - Messina), e poi la volta dell’MMA categoria al limite dei 61 kg, dove Nicolas Turcan (Shoot Team - Modena) vince per “split decision” su Gionata “Akuma” Genisini (La Fenice - Pisa).

Il terzo combattimento al limite dei 70 kg vede prevalere Jacopo Santini (Italian Top Team - Fucecchio) su Andrea Maniàci (Ramada Jiu Jitsu - Lecco) per Split Decision. Si continua con due incontri di “Grappling”, una “Lotta di Sottomissione”: per la categoria al limite dei 68 kg, Pietro Falco (Fight Gym - Larciano, PT) batte 6 a 2 Marco Gavino (Matside Jiu Jitsu - Livorno), e per la categoria al limite dei 78 kg, Maicol Benetti (Livorno Fight Team) batte per 4 a 2 Ivan De Iturbe (Matside Jiu Jitsu Lucca). Gli incontri di “MMA” riprendono dalla categoria al limite dei 77 kg dove Riccardo Ciucci (Sport Kombact Club - Livorno) batte Claudio Ciccòla (Pal.Millennium - Cascina).

Arriviamo ai pesi massimi: tanto tifo per Federico Casalini (Italian Top Team - Fucecchio) ma deve cedere per K.O. Tecnico con Eliobe Gomez (Hung Mun Roma). Grande attesa per l’incontro della “vecchia gloria” della boxe Antonio Fusco che a 43 anni torna a combattere, in una gabbia con le regole del K1, contro l’albanese Helidon Gaba (oltre 100 incontri di boxe in carriera, 33 anni); Fusco non delude i suoi tanti tifosi e “allievi”,sbrigando la pratica con un KO Tecnico al primo Round. Ma il “PalaMatteoli” si infiamma per il main event MMA - Pesi Massimi: l’idolo locale Matteo Riccetti (Italian Top Team - Matside) incontra Haris Mujkanovic, arrivato dalla Bosnia Erzegovina con un tabellino di 39 match di cui 28 vinti e 1 pareggiato, ma Mujkanovic ma non resiste più di un round da 5 minuti a Riccetti e viene fermato dall’arbitro per KO Tecnico.

Impeccabile la direzione degli arbitri, Pasquale Pace e Fabrizio Culotta coadiuvati da Alessandro Piccareta. Viva soddisfazione per l’organizzazione “Promotion Toscana” con Bernardo Serrini, perfettamente coadiuvato dal guerriero locale Alessandro Filippi; soddisfazione per il successo di pubblico anche per il presidente della G.S. Bellaria Piero Becattini, un esperimento felice, sicuramente da replicare. Bellissimo “fair play” tra i combattenti, che immediatamente dopo il gong finale si abbracciavano e si complimentavano a vicenda, lontani da certe sceneggiate che ogni tanto si vedono in tv; la nobile arte della Boxe è avvertita.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pugilato

<< Indietro
torna a inizio pagina