Anche la palestra Mya a sostegno del Centro Donna tramite Astro

Proseguono le iniziative benefiche a favore di A.S.T.R.O.(Associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia) per il Centro Donna dell’ex Asl 11 di Empoli, confluita dal primo gennaio scorso nell’Azienda Usl Toscana Centro insieme alle aziende di Firenze, Pistoia e Prato.

Domenica scorsa, 21 febbraio, sono stati raccolti 510 euro grazie a un’iniziativa sportiva a scopo benefico promossa dallapalestra Mya di Sovigliana di Vinci, i cui titolari e istruttori (Rosalba Campanale, Daniela Corradini, Luca Masotti, Ilaria Sorbello) hanno fatto da coach a circa 50 persone che hanno apprezzato l’idea, iscrivendosi al corso di “Indoor cycling” e a quello di “Trekkmill”.

Dalle ore 10 alle 12, le due proposte sportive si sono alternate con un’immediata e positiva ricaduta sull’equilibrio psicofisico dei partecipanti, motivati dalla consapevolezza di essersi resi utili a una giusta causa di solidarietà.

L’Indoor cycling prevede l’utilizzo di una bicicletta stazionaria e il facile gesto della pedalata viene accompagnato da ausilii semplici, ma essenziali, quali il gruppo, la musica, un giusto ambiente e soprattutto la guida attenta dell'istruttore, favorendo un allenamento aerobico/anaerobico, cardiovascolare e muscolare.

Il Trekkmill è, invece, una disciplina che riproduce indoor le andature e i sentieri che si sperimentano durante una camminata in montagna. Una sessione di allenamento di Trekkmill si svolge su un tappeto per certi aspetti simile al tapis roulant magnetico, sul quale il nastro si aziona grazie alla forza delle gambe e non mediante un motore elettrico. L'andatura è data da un istruttore certificato, che suggerisce al gruppo il passo da seguire, la respirazione, l'inclinazione del tapis roulant e il movimento delle braccia. La lezione può svolgersi anche con l'accompagnamento di una musica rilassante.

L’intero ricavato, ottenuto dalle quote di iscrizione ai due corsi, è stato devoluto ad A.S.T.R.O. per il Centro Donna di Empoli.

Con gratitudine A.S.T.R.O. ringrazia del sostegno che riceve dal territorio e della sensibilità che le varie espressioni della società locale manifestano per chi si trova a dover lottare contro la malattia tumorale.

Per ricevere informazioni su A.S.T.R.O. e sulle attività che promuove, ma anche per ricevere consigli per affrontare la patologia oncologica, è possibile rivolgersi ai suoi volontari (tel. 346 6276826, e-mail info@donnediastro.net,www.donnediastro.net), presenti tutti i venerdì, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, nei locali del Centro Donna, all’ospedale “San Giuseppe” in via Boccaccio a Empoli (primo piano, blocco C, stanza 114).

Fonte: Ufficio Stampa Empoli Asl Area Vasta Centro

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina