Ladri nella scuola per l'infanzia di Torre. Magro il bottino

Questa mattina quando le custodi sono andate ad aprire la scuola hanno scoperto l’accaduto: i ladri nella notte hanno forza la porta posteriore, che si affaccia sul giardino e sono entrati nella scuola della Torre. Oggetti lasciati in giro e la macchina del caffè aperta per prendere pochi spiccioli.
I ladri hanno rovistato in sala mensa e nell’aula dei docenti alla ricerca di soldi o di oggetti da poter rivendere e hanno trovato una telecamera che era stata donata alla scuola dai genitori solamente pochi giorni fa.

Fortunatamente non ci sono danni strutturali e non sono state interessate le aule, tanto che l’attività si è svolta regolarmente.

«Dispiace per il gesto e perché i ladri si sono portati via un oggetto che eccezionalmente si trovava nella scuola, grazie all’impegno dei genitori. Ovviamente per il futuro si tratta di rendere più efficiente il sistema di sorveglianza, anche se mi risulta davvero difficile capire cosa i ladri sperino di trovare in una scuola dell’infanzia», afferma la dirigente scolastica, Gloria Bernardi.

Il sindaco di Montelupo Fiorentino Paolo Masetti pone la questione in termini più ampi.
«Quello che è accaduto alla scuola della Torre si inserisce in un contesto complessivo; tutti i giorni leggiamo sulla stampa notizie di furti non solo a Montelupo, ma in tutto il territorio dell’Unione.
Le stesso forze dell’ordine solo questa mattina sono intervenute su tre casi nell’Empolese – Valdelsa. Io credo che sia necessario affrontare il problema complessivamente come Unione dei Comuni per studiare assieme a tutte le forze dell’ordine una risposta adeguata. Il furto alla scuola della Torre, per le modalità con cui è stato compiuto, fa pensare a ladri improvvisati ed è questo un altro elemento che ci deve indurre ad una riflessione».

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina