Grande partecipazione alla prima di Habitat di Gloria Campriani. Ora si presenta il catalogo

Da sinistra Nannipieri, Cucini, Campriani, Frosini, Pinochi


La mostra HABITAT, la ricomposizione dell'artista certaldese Gloria Campriani, ha inaugurato sabato scorso il nuovo percorso espositivo in Palazzo Pretorio a Certaldo Alto, che vedrà susseguirsi nel corso del 2016 tre diversi progetti artistici legati all'arte contemporanea e alla parola chiave #ilviaggio.

Il prossimo 19 marzo, alle ore 16.00, sempre in Palazzo Pretorio, avverrà la presentazione del catalogo HABITAT, la ricomposizione(edito da Edifir Edizioni Firenze, foto di Manrico Tiberi) che racchiude, oltre alla riproduzione delle opere più significative dell'intero percorso artistico di Gloria Campriani, il testo del curatore della mostra, Alessandra Frosini, i contributi delle studentesse coinvolte nel progetto, le recensioni più importanti sul lavoro dell'artista. Il catalogo sarà poi in vendita nel bookshop del Sistema Museale di Certaldo al prezzo di 10 euro.

Un numeroso il pubblico ha assistito alla “prima” della mostra della Campriani che resterà esposta in Palazzo Pretorio fino al prossimo 3 aprile. L’inaugurazione è iniziata nel primo pomeriggio con i saluti ai presenti del sindaco di Certaldo, Giacomo Cucini, e dell’assessore alla cultura Francesca Pinochi cui hanno fatto seguito gli interventi dell’artista Gloria Campriani, della curatrice della mostra Alessandra Frosini e del saggista Luca Nannipieri.

Poi la visita alla mostra con il percorso delle sale introdotto grazie alla collaborazione con alcune laureande dell'Università di Siena, che hanno coinvolto gli spettatori attraverso delle performance in una riflessione sui concetti e le tematiche legate al mondo contemporaneo.

“Iniziamo con la mostra di Gloria Campriani un viaggio nell'arte contemporanea in Palazzo Pretorio che durerà un anno e vedrà esporre in totale tre artisti – il commento dell'assessore alla cultura Francesca Pinochi – la prima è appunto Gloria Campriani con una mostra complessa e concettuale che sarà in grado di farci riappropriare delle nostre emozioni attraverso il percorso esposto nelle sale di Palazzo Pretorio dove le sue opere vogliono invitare ad una seria riflessione su tematiche di stretta attualità. Siamo convinti che ci sarà un reciproco arricchimento tra osservatore e artista”.

HABITAT, la ricomposizione di Gloria Campriani, partendo dai concetti di ambiente sociale e ricomposizione, riflette sulla necessità primaria di trovare nuove vie, attraverso l'unione e il confronto, per ricostituire un nuovo habitat comune – ha spiegato la curatrice, Alessandra Frosini – contro l'irrigidimento, la chiusura mentale e l'individualismo di oggi”.

“Nella sua versatilità, nel passare da fili che si tendono a fotografie, pitture, performance dal vivo – il commento del saggista e scrittore Luca Nannipieri – Gloria Campriani è una delle artiste più poliedriche del panorama italiano. Il dialogo e il conflitto tra la sua estrema modernità e contemporaneità e lo spazio storico che ha attorno rende ancora più febbricitante il nostro dialogo con noi stessi, che l’arte mette a nudo attraverso le sue opere”.

“Ringrazio il Comune di Certaldo per l'opportunità che mi ha dato – ha dichiarato l'artista Gloria Campriani – una mostra molto impegnativa che arricchisce il mio percorso artistico. E' un punto di arrivo in quanto ritenevo necessario sottolineare e dare importanza al momento in cui viviamo, un momento in cui siamo chiamati a ricostruire, a ricomporre i danni fatti da tanti punti di vista, ambientale, economico ma anche di sentimenti. Ricomporre come un puzzle la nostra identità, restituire alle generazioni future un mondo migliore”.

L’esposizione di Gloria Campriani resterà aperta ai visitatori fino al 3 aprile 2016. Orario di apertura: invernale: tutti i giorni, ore 9.30 – 13.30 / 14.30 – 16.30 (martedì chiuso); Estivo: tutti i giorni, ore 9.30 – 13.30 / 14.30 – 19.00 . Ingresso euro 4.00. Per info: Sistema Museale di Certaldo 0571 661265 - musei@comune.certaldo.fi.it - www.comune.certaldo.fi.it

A questo link è possibile vedere le video interviste ai protagonisti della mostra: https://www.youtube.com/watch?v=01UFXRr3iDY

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro
torna a inizio pagina