Pedonalizzazione di via Rovai, per Pavese e Bagnai è "bizzarria amministrativa"

Federico Pavese e Daniele Bagnai (foto gonews.it)

"L’Amministrazione Comunale di Montelupo Fiorentino che ama presentare le proprie iniziative con il plauso di non meglio precisati cittadini , ci annuncia con il solito metodo mediatico che mette i consiglieri comunali sullo stesso piano di qualsiasi cittadino, come se non ci fossero esigenze di eleganza istituzionale,  la sperimentazione della pedonalizzazione della parte terminale di Via Rovai.

La motivazione  che sarebbe quella di migliorare il collegamento tra la parte nuova del paese , adiacente Piazza dell’Unione Europea  e il vecchio centro non convince MONTELUPONELCUORE e INSIEME PER MONTELUPO , ed i motivi sono riconducibili ad almeno due criticità , una contingente e l’altra legata a scelte di politica urbanistica pregressa.

La soluzione ipotizzata determinerebbe ulteriore congestionamento di Viale Centofiori , quanto alla sostanziale separazione tra il centro storico e il resto del paese , è stata una scelta legata al trasferimento del baricentro socio-economico verso la zona del Palazzo Comunale.

Nella zona da pedonalizzare ci sono residui esercizi commerciali di vicinato e temiamo che vengano penalizzati, mentre non si capisce la logica di un divieto di transito per l’accesso al vicino ufficio postale e conseguente parcheggio in Piazza 8 marzo e zone limitrofe.

Non ci pare dunque che questa bizzarria viaria , che fra l’altro evita di far conoscere una via pedonale di accesso al centro già esistente ( la passerella sulla Pesa ) risponda a criteri di pubblica utilità , e il nostro auspicio è che venga tempestivamente ripensata".

Federico Pavese – Gruppo consiliare MONTELUPONELCUORE

Daniele Bagnai – Gruppo consiliare INSIEME PER MONTELUPO

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina