
Elsasport-Volley Sei Rose Rosignano 0-3 (23-25, 15-25, 21-25)
Elsasport
Scali, Giorgi (cap), Lo Fiego, Sevieri, Petralli, Mori, Rigatti.
Entrate durante la partita :Maulella , Coppola e Tani
A disposizione : Lottini e Ninci
All. Dani
Volley Sei Rose Rosignano
Cavallini, Ruggeri, Pintamalli, Beppi, Fusano, Picchianti e libero Pardini
A disposizione: Buzzila, Logi e Menichetti.
All. Babbini
Arbitro: sig. Barcellona di Pistoia
Arriva a Ponte a Elsa la capolista Volley Sei Rose Rosignano e per questa sfida Marco Dani mette in campo : palleggiatrice Scali Martina, bande Giorgi Rosita(cap) e Lo Fiego Flavia, centrali Sevieri Chiara e Petralli Alice, opposto Mori Adele, libero Rigatti Rebecca.
A disposizione: Maulella Giulia, Coppola Martina, Lottini Silvia, Ninci Gloria e Tani Sara. Dainelli Alessia ancora non disponibile.
Primo set incerto fino all'ultimo con le due squadre sempre attaccate nei punteggi, 6/7, 14/13. Gli scambi sono combattuti ed alcuni interminabili da suscitare applausi dal numeroso pubblico intervenuto all'incontro nonostante la concomitanza di Sanremo e lo scontro-scudetto tra Napoli e Juventus. Ogni volta che una squadra prendeva vantaggio, l'altra era capace di ricucire e superarla seppur di poco, 18/20. Arriviamo al finale di set in parità, 23/23 e se lo aggiudica Rosignano dimostrandosi squadra più efficace nei momenti topici della partita. 23/25 e zero ad uno.
Secondo set. Con quattro interminabili scambi il Rosignano si porta sullo 0/4. Marco tenta il cambio in regia inserendo Coppola per Scali e la squadra sembra reagire riportandosi in vantaggio 8/7. Poi però un nuovo allungo delle livornesi, 10/14, riporta la frazione saldamente nelle mani avversarie. Dani opera altri due cambi, Maulelle entra al posto di Mori mentre Sevieri dà spazio a Tani, centrale classe 2002 al debutto nella categoria. Il set però non ha sussulti e se lo aggiudica Rosignano con un netto e forse anche eccessivo 15/25. Zero a due.
La terza frazione con in campo il sestetto iniziale ricalca un po' l'andamento del primo, con le nostre avanti, 6/5, ma sempre recuperate dalle avversarie, 10/11. Ogni allungo nostro, 17/15, veniva neutralizzato dalle avversarie che nel finale, innestando una marcia in più chiudevano set e partita. 21/25 e zero a tre. Da annotare un nuovo ingresso in campo di Coppola per Scali sul 18/21 mentre il mister del Rosignano non ha operato cambi per tutta la partita.
Niente da fare, più forte il Rosignano. Le nostre ragazze ci hanno provato e si sono visti dei bellissimi scambi. Siamo stati anche in vantaggio, ma come all'andata quando il punteggio si faceva importante le ragazze di Rosignano allungavano e chiudevano la frazione. D'altra parte il Rosignano è primo in classifica e non per caso.
Il prossimo appuntamento è per Sabato 20/02 ore 18,30 a Seravezza dove incontriamo la Pallavolo Versilia. Nella partita di andata perdemmo al tie-break dopo essere stati in vantaggio due a zero, in particolare il primo set finì 32/30 dopo ben 38 minuti di gioco. Come dire per chi avrà voglia di seguire la squadra lo spettacolo è assicurato.
Fonte: Elsasposrt - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro