Per la Confesercenti la parola d'ordine è 'prevenzione'. Ecco i corsi antirapina, in collaborazione con carabinieri e polizia



Il 70% delle attività non ha gli strumenti per difendersi. È questo il primo dato che ha introdotto oggi, venerdì 12 febbraio, la conferenza stampa che si è tenuta alla sede della Confesercenti Empolese-Valdelsa di Empoli. Un dato dal quale partire per formare e istruire gli addetti ai lavori in merito ad atti di criminalità contro negozi ed esercizi commerciali.
'Prevenzione' è la parola d'ordine, dunque, visto che il ciclo di seminari si rivolgerà proprio a parte di quel 70% che attualmente si ritrova senza risorse nella difesa delle proprie attività. Non sono più solo le gioiellerie a temere le aggressioni, quindi; nel mirino dei criminali ci sono anche altri esercenti che costituiscono un bersaglio per malintenzionati di ogni sorta, dai furtarelli alle rapine a mano armata.

La serie di corsi ai quali gli addetti ai lavori possono partecipare gratis prevede una vera e propria istruzione a capire quali rischi si corrono e quali sono le proprie vulnerabilità. Il tutto corredato da una fitta e costante comunicazione sia con le forze dell'ordine, sia fra commercianti, perché se è vero che la trasparenza e la chiarezza nei confronti di polizia e carabinieri è d'obbligo, è anche vero che fare rete aiuta chi ne fa parte ad aumentare il livello di guardia e a lavorare meglio.

E la chiarezza è ciò che anche le forze dell'ordine locali richiedono, perché il loro lavoro è più facile quanto più dettagliate sono le informazioni fornite in merito a fatti criminosi o presunti tali.

"Non eravamo più abituati a questa microcriminalità - confessa Enzo Nigi, presidente di Confesercenti Empolese-Valdelsa - e per questo avevamo abbassato un po' la guardia. Quindi ci siamo dovuti rieducare alla difesa, ripensando la collaborazione fra noi commercianti e con le forze dell'ordine. Abbiamo preso atto di questa situazione senza isterismi e ci siamo dati da fare, ed ecco questo ciclo di seminari".

Ai seminari organizzati da Confercenti Empolese-Valdelsa si sono iscritti molti esercenti afferenti all'area di Castelfiorentino, luogo nel quale avrà luogo il secondo dei tre seminari della zona (22 febbraio, sala "Rossa" del palazzo comunale, piazza del Popolo 1); gli altri seminari si terranno lunedì 15 febbraio a Empoli (sala riunioni della sede della Misericordia, via Cavour 43) e lunedì 7 marzo a Fucecchio (sala consiliare del palazzo comunale). È possibile iscriversi fino a lunedì 15 febbraio.

Christian Santini

Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro
torna a inizio pagina