
Doppio impegno casalingo per le formazioni di Serie D regionale del Volley la Bulletta, con risultati contrastanti sul parquet del Pala Stopponi. Andiamo in ordine cronologico e iniziamo dal match giocato sabato alle ore 18 dalla maschile contro il Figline Valdarno penultimo in classifica. Una vittoria 3-1 (17-25 29-27 25-15 25-14) che dà morale e classifica, scacciando le paure che per buona parte della gara hanno frenato la prestazione dei padroni di casa.
Vivi ritrova il centrale Carino dopo un lungo infortunio alla caviglia, ma deve ancora fare a meno di J.Batazzi per una lesione tendinea alla spalla destra. La Bulletta parte in maniera disastrosa e viene subito messa sotto dalle battute e dal muro di un Valdarninsieme molto agguerrito, che complici i tanti errori dei biancazzurri prende il largo e conquista agevolmente il primo set (17-25). Secondo parziale che incomincia come era finito il primo, con una Bulletta fiacca e in balia più delle sue amnesie che del reale valore dell’avversario.
La partita sembra prendere una brutta piega, coach Vivi tenta di scuotere la squadra cambiando varie volte formazione, ma il 15-21 fa temere il peggio. Con grinta, carattere e alcuni buoni colpi individuali i ragazzi di Castelnuovo si rifanno sotto e riagguantano il Figline (nel frattempo diventato falloso e spreciso) sul 24-24. Il set sembra non finire mai e in un susseguirsi di emozioni è la Bulletta a portarselo a casa per 29-27. E’ il preludio ad una seconda parte di gara a senso unico, in cui i biancazzurri dimostrano il loro vero potenziale e si impongono in tutti i fondamentali. Grazie ad un gioco molto più fluido, la formazione di casa ritrova anche una discreta vena in attacco dove spiccano le prestazioni di P.Tognazzi, Domenichini e Ancilli, serviti ottimamente da Gilli.
Il terzo parziale termina 25-15, il quarto 25-14, la Bulletta può festeggiare l’inizio del girone di ritorno con tre punti d’oro in ottica salvezza. Molto critico con i suoi l’allenatore Alberto Vivi: “Abbiamo avuto un approccio alla gara a dir poco orrendo, facendo l’esatto opposto di quanto preparato in settimana. Se il secondo set non ci veniva regalato dal Figline, ora eravamo a raccontare ben altra partita. Prendiamoci i tre punti che fanno comodo in classifica – conclude il coach biancazzurro – per il resto non salvo niente. Mi aspetto un atteggiamento ben diverso d’ora in poi”.
La Bulletta si trova ancora al quartultimo posto in classifica a quota 15, mentre in vetta si ferma la corsa del BMB Scarperia, battuto dal Colle Volley 3-1. Prossimo impegno in trasferta per i ragazzi di Castelnuovo, che sabato 13 alle ore 21.00 andranno a far visita al Firenze Volley Junior, fresco di sorpasso al penultimo posto ai danni proprio del Valdarninsieme. Sarà un altro banco di prova importante in cui i biancazzurri dovranno cercare di portare a casa punti pesanti.
Mastica amaro, invece, la Serie D femminile, che viene sconfitta in casa dalla Pallavolo Borgo San Lorenzo per 1-3 (22-25 19-25 25-22 24-26) al termine di una dura battaglia. Nel match giocato sabato scorso alle ore 21.00 sul parquet di Castelnuovo, coach Calosi deve rinunciare a Savelli, al suo posto Mariotti. Il libero Pomponi viene spostato nel reparto schiacciatori, alla giovane Luchi la responsabilità di guidare la difesa. L’approccio delle biancazzurre non è dei migliori e la squadra ospite mette la testa avanti (12-16) grazie ad una difesa sempre attenta ed ai tanti errori in attacco da parte della Bulletta.
Nonostante un tentativo di rimonta sul finale il primo set è appannaggio del Borgo San Lorenzo (22-25). Nel secondo parziale il copione è lo stesso, anzi, le padrone di casa perdono totalmente la bussola e crollano sotto i colpi di un avversario tosto e sempre ben in partita a livello mentale (8-16). A contribuire al grigiore collettivo anche la giornata “no” di due pedine fondamentali come Guidarelli e Guerrini. L’allenatore biancazzurro cerca di rimescolare le carte inserendo Fimiani per Mariotti in posto 4 e Monciatti per Guidarelli al palleggio, ma il set ormai è compromesso (19-25).
Nel terzo parziale sembra poter iniziare una nuova partita, con la Bulletta che ritrova una certa continuità e riduce al minimo gli sbagli (16-8), mettendo sotto pressione le avversarie che cominciano a peccare di precisione: al termine del set saranno addirittura 17 gli errori per il Borgo San Lorenzo, che con uno scatto d’orgoglio prova la rimonta nel finale ma si deve arrendere 25-22. Le biancazzurre a questo punto ci credono ed iniziano col piglio giusto il quarto parziale (8-4), trovando buone soluzioni in attacco con Maggi e Milanesi e rimanendo in controllo fino al 16-13.
La squadra ospite, però, non sta a guardare ed esce alla distanza approfittando delle disattenzioni di una Bulletta evidentemente non al top (emblematiche alcune palle “facili” cadute nel mezzo al campo per incomprensioni fra le ragazze). Il Borgo San Lorenzo si porta sul 20-21 e da lì si gioca “punto a punto” fino al 24-26 finale a favore della squadra ospite, che strappa un successo pieno (e probabilmente insperato) contro una squadra che oggi ha stentato a trovare ritmo e soluzioni efficaci.
“Al di là delle assenze e di qualche acciacco fisico, è evidente che la mentalità che abbiamo messo in campo oggi non ci può portare da nessuna parte – commenta senza peli sulla lingua coach Alessandro Calosi – per vincere queste partite ci vuole tanta grinta e un po’ di sana rabbia che non ho proprio visto. Sabato prossimo avremo l’occasione per dimostrare di non essere la squadra scesa in campo oggi – conclude l’allenatore biancazzurro – anche perché la classifica è corta e più che puntare in avanti faremmo forse meglio a guardarci le spalle”.
La Bulletta conserva cinque punti di vantaggio sulla zona-playout, occupata a parimerito proprio dal Borgo San Lorenzo e dal VBC Arnopolis, che sarà il prossimo avversario della formazione biancazzurra. Appuntamento sabato 13 alle ore 21:15 al palazzetto di Stia.
Fonte: La Bulletta Volley - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Volley
<< Indietro