Accompagnamento al lavoro di soggetti svantaggiati, un bando dalle Sds

Le Società della Salute di Empoli e del  Valdarno Inferiore hanno emesso un avviso pubblico rivolto a imprese e cooperative sociali, nonché ai soggetti pubblici e privati che operano nel recupero socio-lavorativo di soggetti svantaggiati, finalizzato a raccogliere adesioni per la costituzione di una lista di soggetti qualificati a partecipare ad un’attività di co-progettazione per servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili.

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro le ore 17.00 del giorno 16 febbraio 2016 e dovranno essere presentate, nella forma e con le modalità previste dall’avviso emesso dalle Società della Salute, a mano (alla sede della SdS Valdarno Inferiore, in via Via Solferino n. 11 a Castelfranco di Sotto, nelle giornate non festive dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e il martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 18.00), tramite l’invio eseguito a mezzo posta elettronica certificata alla seguente casella pec: sds.valdarnoinferiore@postacert.toscana.it oppure tramite l’invio eseguito a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo: fsesdsempolivaldarno@uslcentro.toscana.it.

Le Società della Salute selezioneranno i soggetti ritenuti idonei secondo criteri specifici elencati nell’avviso pubblico, che saranno chiamati a partecipare ad un’attività di progettazione coordinata dalle SdS al termine della quale dovranno produrre uno o più progetti da sottoporre a selezione regionale nell’ambito dell’avviso emesso dalla Regione Toscana “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020 (Asse B- Inclusione sociale e lotta alla povertà).

Ogni progetto dovrà essere rivolto alle persone prese in carico dai servizi socio-assistenziali, sanitari e sociosanitari, appartenenti alla fascia di età 18-60 anni:

a) in condizione di disabilità e iscritte negli elenchi previsti dalla L. 68/1999, non occupate;

b) certificate per bisogni inerenti la salute mentale in base alle normative vigenti, non occupate.

Per maggiori informazioni è possibile consultare l’avviso e i relativi moduli pubblicati sulle news dei siti internet www.usl11.toscana.it, www.sdsvaldarnoinferiore.gov.it, www.sdsempoli.gov.it oppure è possibile scrivere alla mail fsesdsempolivaldarno@uslcentro.toscana.it o contattare il numero telefonico 0571 702944.

Fonte: Società della Salute di Empoli

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina