Associazione Arco di Castruccio, un nuovo inizio per diffondere la cultura nel territorio

(foto gonews.it)

Rinasce l'associazione Arco di Castruccio a Montopoli in Val d'Arno dopo più di 10 anni di inattività: l'inaugurazione in sala del consiglio comunale è stata fatta alla presenza del sindaco Giovanni Capecchi, degli assessori Cristina Scali e Samuele Fiorentini e di buona parte del consiglio direttivo, tra cui Marzio Gabbanini, nominato consulente culturale e trait d'union con il vecchio corso dell'associazione.

"In questi anni di crisi economica e di valori, chi meglio delle associazioni può aiutare le amministrazioni con la loro funzione sociale di sana aggregazione?", introduce Capecchi parlando nello specifico del "salto di qualità che Montopoli deve compiere per far emergere quel che abbiamo". L'assessore Scali ha introdotto l'attuale realtà dell'Arco di Castruccio: "E' stata iscritta all'albo comunale delle associazioni, al momento ha sede in piazza Michele da Montopoli ma si trasferirà in piazza San Matteo, dove si trova l'omonima torre. Ci sono tutte le carte in regola, adesso è il momento di lavorare".

A parlare del nuovo corso è stato Gabbanini: "Nei 5 anni in cui l'Arco di Castruccio ha operato sono stati raggiunti ottimi risultati in vari ambiti culturali con presentazioni di libri, mostre ed eventi all'interno del Luglio montopolese. Vogliamo adesso alzare l'asticella, perché siamo un'associazione popolare e non di nicchia. Montopoli è una città d'arte e vogliamo che quante più persone possibili si riavvicinino a questo territorio. Lavoreremo fianco a fianco della Pro Loco, di cui abbiamo il presidente Fausto Bianchi in comune. Saremo il loro braccio culturali".

In queste prime fasi di avvio, prima degli eventi veri e propri che si terranno da maggio in poi, l'Arco di Castruccio cerca nuovi soci da reclutare tra professionisti, lavoratori, studenti e giovani che possano mettere a disposizione le loro esperienze e competenze per valorizzare il tessuto storico e artistico della comunità montopolese e delle sue frazioni.

Delle iniziative ha parlato la vice presidente Roberta Salvadori: "Manterremo nell'ambito del Luglio montopolese la rassegna all'epoca chiamata 'Topi matti', con spettacoli per bambini e adulti, saltimbanchi ed eventi in tutte le settimane del mese estivo. Terremo delle mostre pittoriche con artisti del territorio, con i quali siamo già in contatto . In più rimarrà la collaborazione tra artisti e studenti delle scuole dell'istituto comprensivo per le Estemporanee di pittura. Tra le novità le conferenze-spettacolo, per diffondere la cultura con leggerezza: storici, attori e comici per ripercorrere la storia del nostro territorio".

Nel consiglio, presieduto da Fausto Bianchi e dalla vice Roberta Salvadori, troviamo Gabbanini come responsabile artistico, Loredano Arzilli alla tesoreria, Matteo Bimonte segretario e i consiglieri Roberto Boldrini, Marco Greco, Marzia Mancini, Nadia Morella, Serena Nazzi, Lorenzo Susini e Italo Zingoni.

 

Elia Billero

Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno

<< Indietro
torna a inizio pagina