Tornare a lavorare, accordo tra Comune e 70 aziende sotto il Consorzio Calzaturieri

Recentemente è stata varata una collaborazione molto importante ed innovativa fra il Consorzio Calzaturieri/Toscana Manifatture che ha sede a Ponticelli di S.Maria a Monte e la locale Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Agenzie interinali associate al Consorzio.

I due enti hanno firmato un accordo sinergico che ha lo scopo di reinserire nel mondo del lavoro, anche con il supporto delle agenzie per il Lavoro, il personale del settore calzaturiero che lo ha perduto.

L'iniziativa riguarda non solo le maestranze, uomini e donne, che hanno già maturato un'esperienza nel comparto ma anche giovani al primo impiego interessati a seguire anche corsi di formazione che gli permetteranno di trovare più facilmente un'occupazione. (Negli ultimi anni oltre 20 giovani che hanno conseguito la qualifica di modellista tecnico e CAD ed aggiuntatrici con competenze CAD hanno già trovato lavoro. Molto presto sarà disponibile una manovia sperimentale con la quale verranno formati addetti specializzati di manovia, montatori, suolatori, inchiodatori, ecc.).

L'accordo con il Comune di S.Maria a Monte fa sì che il Consorzio recepisca le segnalazioni fattegli da questa Amministrazione e, direttamente e/o con l'ausilio delle Agenzie Interinali, sarà in grado di offrire una chance a chi ha perduto l'occupazione e ne farà richiesta iscrivendosi nei propri elenchi disponibili per le necessità dei soci del Consorzio.

Al Consorzio sono iscritte circa 70 aziende e saranno proprio loro, relativamente ai bisogni del momento, il ricettacolo dei disoccupati.

Momentaneamente sono quattro le Agenzie per il Lavoro associate al Consorzio (Ali, Orienta, Staff e Trenk Walder) e solamente queste possono avere accesso a questi elenchi ma la speranza è che il numero aumenti per offrire ulteriori vantaggi a tutti: disoccupati, giovani, aziende.

Questa sinergia, varata da soli 2 mesi, ha già dato ottimi frutti: sono 12 le persone che sono riuscite a trovare lavoro nelle aziende iscritte al Consorzio. Di queste ben 8 sono residenti nel territorio santamariammontese.

Il Consorzio ha già interessato anche gli altri Comuni a vocazione calzaturiera del Comprensorio (Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Montopoli e San Miniato) con lo scopo di inserire tutto il territorio nell'iniziativa. Anche queste Amministrazioni si sono dette interessate a farne parte.

Il Consorzio Calzaturieri/Toscana Manifatture, referente Dott. Rolando Scateni (Via Provinciale Francesca Sud 255/M. Tel. 0587/704299) ed il Comune di Santa Maria a Monte attraverso l'ufficio Rapporti Sociali, referente Dott.ssa Rosita Pugi (Piazza Della Vittoria 47. Tel. 0587/261617) restano a disposizione per tutti coloro che volessero avere informazioni più dettagliate.

Fonte: Consorzio Calzaturieri Provincia di Pisa

Tutte le notizie di Santa Maria a Monte

<< Indietro
torna a inizio pagina