Capitale della cultura, Matera tende la mano

Piazza Duomo a Pistoia

"La designazione della città da Lei guidata a Capitale italiana della Cultura nel 2017 indica un percorso stimolante per la comunità italiana". Lo scrive Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera (Capitale europea della Cultura per il 2019) a Samuele Bertinelli, suo omologo di Pistoia, evidenziando che "individuare sotto lo stesso tetto, quello europeo, un itinerario comune che faccia della cultura il denominatore di azioni di crescita e sviluppo, deve essere il nostro compito primario".

"Un riconoscimento così significativo - aggiunge il primo cittadino materano - rappresenta una responsabilità che non si limita al solo aspetto istituzionale. Il coinvolgimento della comunità e la condivisione di obiettivi e strumenti sono la chiave di volta attraverso la quale il nostro lavoro di amministratori si trasforma in un compito ancora più alto: quello di garantire rappresentatività ai nostri concittadini e di farne il simbolo della cultura. Fra tre anni la città che guido darà volto alla cultura di tutta Europa, in un momento in cui il concetto di rappresentatività politica è chiamato a confrontarsi anche su tavoli complicati, mossi dalle velocissime trasformazioni provocate da fenomeni migratori senza precedenti".

De Ruggieri ha infine inviato a Bertinelli i suoi "più fervidi auguri con l'auspicio che le nostre realtà, pur distanti geograficamente, compiano insieme passaggi importanti per il nostro Paese e per l'Europa intera".

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro

torna a inizio pagina