
"Appena ci è stato proposto dalla titolare di Chocoelle, Serena Urso, abbiamo accettato con entusiasmo. Il progetto ci è subito piaciuto molto. Lo riteniamo formativo per i nostri alunni e di fondamentale importanza per il finanziamento di 'Impariamo da loro'".
Questo il cuore del pensiero espresso dalla dirigente reggente del secondo circolo didattico di Empoli Margherita Carloni e da altre insegnanti presenti per ufficializzare l'adesione dei vari plessi empolesi all'interessante iniziativa targata 'Chocoelle' con la collaborazione de 'La Sirena'. Già, proprio così.
Quest'anno, su brillante idea dell'imprenditrice Urso, 'Impariamo da loro' riceverà infatti un contributo concreto per portare avanti i preziosi laboratori pensati per l'inserimento didattico degli studenti diversamente abili o che hanno qualche difficoltà di apprendimento. Così, la bellezza di oltre mille bambini dei 12 plessi del secondo circolo didattico hanno preparato i disegni che abbelliranno l'incarto delle uova di Pasqua che 'Chocoelle' e 'La Sirena' produrranno dal prossimo 10 febbraio.
Uova, fanno sapere dall'azienda castellana come dalla dirigenza scolastica, che verranno donate anche alle scuole: 1500 pezzi che saranno poi acquistabili dai genitori dei ragazzi, e non solo, al prezzo di 6 euro cadauno. Chi comprerà più di un uovo di spenderà invece soltanto 5 euro ad articolo. Ma non finisce qui. 'Chocoelle' fa sapere che una percentuale del ricavato ottenuto dalla vendita industriale di questi squisiti simboli di festa sarà anch'essa devoluta al secondo circolo didattico per 'Impariamo da loro'.
"Da quattro anni ci autofinanziamo per dar luogo ai laboratori di musicoterapia, teatro, circo e molto altro ancora per gli studenti che vi partecipano - spiegano ancora la dottoressa Margherita Carloni e alcune insegnanti - Contiamo quest'anno, grazie al gentile pensiero di chi si è interessato a noi, di raggiungere un traguardo importante. Contentezza espressa poi anche dalla stessa Serena Urso. "Conosco molto bene la bontà degli insegnamenti e delle iniziative di queste insegnanti.
Impariamo da loro in particolar modo è giusto che vada avanti come merita. Per questo la mia azienda ha deciso di compiere questo gesto. Speriamo che tutto vada per il meglio, ma sono certa che ognuno darà il proprio contributo acquistando, anzitutto a scuola queste uova di Pasqua che, commercialmente, verranno distribuite nel centro come nel nord Italia con una sfiziosa pergamena che spiegherà cos'è 'Impariamo da loro'". Chapeau, a tutti.
Gianni Capuano
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro





