Ultimo caso di meningite, ecco chi deve fare la profilassi

vaccini_sangue_meningite

A seguito dell’ultimo caso di meningite di tipo C verificatosi sul territorio della ASL pistoiese, il Dipartimento di Prevenzione precisa che nonostante che in Regione Toscana nell’ultimo anno si siano verificati casi di sepsi da meningococco C di cui alcuni letali come quello della signora di Monsummano Terme, da un punto di vista epidemiologico non è corretto parlare di epidemia e i casi, pur concentrati da un punto di vista temporale, non sembrano essere tra loro correlati rimanendo al momento casi isolati.

I medici dell’Igiene e Sanità Pubblica vogliono ricordare a tutti che i contatti stretti e i conviventi dei casi accertati devono essere sottoposti a profilassi antibiotica e a sorveglianza sanitaria (10 giorni dall’ultimo contatto con l’ammalato), ma che si definiscono contatti i familiari, i contatti scolastici (nido e materna e quando vi è stato un soggiorno prolungato con l’ammalato in ambiente chiuso a breve distanza), coloro i quali abbiano avuto contatti con le secrezioni del paziente (attraverso baci, posate, bicchieri, ecc) ma non i contatti occasionali o indiretti (negozi, locali ecc.).

Il Dipartimento di Prevenzione ricorda anche che in Toscana la vaccinazione contro il meningococco C è gratuita nella fascia di età di 11 – 45 anni e che da diversi giorni è stato potenziato il servizio di prenotazione telefonica.

E’ possibile prenotare:

per la zona Valdinevole 0572 942804 - 0572 942823

per la zona Pistoiese 0573 353209 - 0573 353207

nei seguenti orari: dal lunedi al venerdi dalle ore 08,30 alle 12.30;

per la Montagna pistoiese 0573 634051

nei seguenti orari: dal lunedi al venerdi dalle 12,00 alle 13,00.

Alla fine di gennaio sono circa 16.000 le vaccinazioni effettuate e ad oggi, solo per i mesi di febbraio e marzo, ci sono già 4.850 prenotazioni per i numerosi ambulatori straordinari organizzati presso la ASL.

Si ricorda infine che è possibile fare la vaccinazione presso il medico di famiglia o il pediatra di libera scelta che abbia aderito alla campagna vaccinale.

Fonte: Coordinamento Ufficio Stampa Azienda Usl Toscana Centro

Notizie correlate



Tutte le notizie di Monsummano Terme

<< Indietro

torna a inizio pagina