
La Valdera che piace a Sanremo sarà quella da mangiare, tant'è che i big del Festival potranno gustare all'Hotel Royal vini e cibi tipici di 18 aziende del territorio. L'annuncio è stato fatto oggi, giovedì 28 gennaio, al palazzo comunale di Pontedera, alla presenza del primo cittadino Simone Millozzi, del vicesindaco Angela Pirri, di Marco Vanni e di Enrico Bimbi, enogastronomo. Il Festival di Sanremo siterrà dal 9 al 13 febbraio.
Di seguito le aziende protagoniste
Vino: Fattoria degli Azzoni (La Rotta), Tenute Lunelli Podernovo, Casanova della Spinetta (entrambe Terricciola),Tenuta Torre (Cenaia), Tenuta L'Agona (Fauglia), Tenuta di Ghizzano (Peccioli), Fattoria Varramista (Montopoli).
Olio: Azienda agricola Val di Lama (Montecastello) e Azienda agricola Col di Conca (Treggiaia).
Cibo: Macelleria Desideri (Pontedera), Caseificio Fattoria Lischeto (Volterra), Chocolatl (Pontedera), Pastificio Caponi (Pontedera), Pastificio Martelli (Lari), Macelleria Marianelli (Montopoli), Macelleria Falaschi (San Miniato), Caseificio famiglia Busti (Fauglia), Azienda Biologica Floriddia (Peccioli).
"Una rete importante da lodare", come ha affermato il sindaco Simone Millozzi.