
Tre giorni di pienone al Palaterme con la manifestazione di danza sportiva organizzata dalla Gds Stella Polare affiliata alla Federazione Danza Sportiva, andata in scena da venerdì 22 a domenica 24. Inutile ribadire che il venerdì è stato il giorno più importante dell'intera manifestazione che ha visto in pista complessivamente più di 800 coppie provenienti da 20 diverse nazioni europee (una addirittura da Taipei) giudicate da un pannello di tecnici proveniente da 13 nazioni (per il venerdì) e da tutta Italia (per il sabato e la domenica). Anche sabato e domenica scorsi in pista ben 100 coppie. Nel settore nazionale ci sono molte suddivisioni relative all’età dei competitori e alla loro bravura mentre nelle gare internazionali la divisione avviene solo in base all’età.
Una manifestazione ben riuscita che ha dato prestigio a tutta la città di Montecatini e al suo Palaterme, in cui erano inserite le maggiori discipline: danza standard e danze latino-americane. Ecco i numeri e i risultati nel dettaglio: oltre 2mila presenze, 30 giudici in gara per valzer lento, tango, valzer viennese, slow foxtrot e quickstep, oltre a samba, rumba, cha cha cha, paso doble. Il tutto ricordando che la danza tornerà ancora a febbraio al Palaterme, nel weekend del 5-6-7 e in quello del 13-14, con nuove specialità e diversi protagonisti.
L’inizio del weekend ballerino è stato alle 15 di venerdì con le eliminatorie delle 7 competizioni internazionali per le danze standard e latino-americane riconosciute dalla WDSF (World Dance Sport Federation) in programma:
- Youth standard e latin (competitori da 16 a 18 anni)
- Adult standard e latin (competitori di età superiore a 16 anni)
- Senior 1 standard (competitori con età superiore a 35anni)
- Senior 2 standard (competitori con età superiore a 45 anni)
- Senior 3 standard (competitori con età superiore a 55 anni)
- Competizione Professional Division standard (riservata ai professionisti sopra i 18 anni - le altre categorie sono formate da atleti non professionisti).
All'interno del galà che è iniziato alle ore 20 abbiamo visto le semifinali e finali della categoria Adult e le finali per tutte le altre categorie di età.
Molti i nomi di fama mondiale in pista per iniziare dalla categoria PD (PROFESSIONISTI) standard dove al primo posto si è classificata la coppia Campione del Mondo formata da Benedetto Ferruggia e Claudia Khohler (Germany) questi gli altri atleti in finale:
2' classificati Donatas Vezelis e Lina Chatkeviciute (Lithuania)
3' classificati Steeve Gaudet e Marioara Cheptene (France)
4' classificati Andrejs Rogovenko e Voroncuka (Latvia)
5' classificati Marco Lustri e Alessia Radicchio (Italia)
6' classificati Luigi Trovarelli e Serena Trovarelli (Italia)
Anche nella categoria Adult latino-americane era in pista la coppia campione del mondo formata da Gabriele Goffredo e Anna Matus (Moldova) che hanno vinto la competizione sulle altre coppie:
2'Edgar Marcos Borjas e Alina Nowak (Spain)
3' Stefano Mendolia e Alexandra Koldan (Italia)
4' Lorenzo Magnante e Beatrice Fabi (Italia)
5' Cristian Pontarelli e Roberta Morelli (Italia)
6' Michael Milli e Margherita Pellettieri (Italia)
Nella categoria Adult danze standard erano presenti 3 coppie finaliste ai mondiali che si sono classificate al 1', 2' e 3' posto:
-1' Evaldas Sodeika e Ieva Zukauskaite (Lithuania 3' classificati al campionato del mondo)
-2' Francesco Galuppo e Debora Pacini (Italia 4' classificati al campionato del mondo)
-3' Alex Glukov e Anastasia Glazunova (Russia 6' classificati al campionato del mondo)
-4' Vasili Kirin e Ekaterina Prozorova (Audtria)
-5' Jacek Jeschke e Hanna Zudziewicz (Poland)
-6' Volodymyr Lyatov e Veronika Mishko (Ukraine)
-7' Tomas Fainsil e Violetta Posmetnaya (Lithuania)
Nella categoria SENIOR 2 standard pure era in pista la coppia campione del mondo formata dagli italiani Stefano Bernardini e Stefania Martellini che si sono aggiudicati il primo gradino del podio. Questi gli altri classificati tutti italiani:
2.Fiorenzo Fortin - Marianna Voltan
3.Massimiliano Ferrini - Elisabetta Galilei
4.Renzo Segato - Giuseppina Liviero
5.Robert Lopardo - Monica Isoldi
6.Fabrizio Biagioni - Francesca Francesconi
Nella categoria SENIOR 1 avevamo in pista la coppia 5' classificata al campionato del mondo, gli italiani Luca Bandettini e Margherita Petrocchi (Italia) che hanno vinto la competizione sulle altre coppie:
2.Zdenek Pribyl - Lenka Pribylova (Czech Republic)
3.Giuseppe Lionetti - Simona Metta Italy
4.Angelo Bracco - Rossella Lombardo Italy
5.Stefano Santucci - Verusca Pallini Italy
6.Antonino Arena - Elga Farnesi Italy
7.Riccardo Biagini - Lara Nisoli Italy
QUESTE LE ALTRE CLASSIFICHE:
Categoria Standard SENIOR 3:
1.Aldo Sterpilla - Enza Bracci Italy
2.Mauro Bartoloni - Grazia Menti Italy
3.Januarius Emendato - Frances Noviello Italy
4.Marco Taddei - Monica Cialdi Italy
5.Luciano Poli - Danila Barbieri Italy
6.Tiziano Giugni - Patrizia Nardini Italy
Categoria Youth Standard:
1.Maxim Pugachev - Kira Oxas Russian Federation
2.Marco Bodini - Kristina Charitonovaite Italy
3.Karol Michal Tomecki - Domile Semeskeviciute Lithuania
4.Ricards Steinfelds - Laura Bernate Latvia
5.Andrey Kovalev - Veronika Samuolyte Lithuania
6.Oleg Yasinsky - Sofia Esayan Armenia
Categoria Youth latino-americane
1.Leonardo Lini - Mia Gabusi Italy
2.Yari Paolone - Aurora Pacetti Italy
3.NIcola Zampa - Lucrezia Bacchi Italy
4.Silvano Rossolini - Alice Cennini Italy
5.Andrea Francalanci - Veronica Bandini Italy
Fonte: Comune di Montecatini Terme - Ufficio stampa
Tutte le notizie di Montecatini Terme
<< Indietro