Allarme bomba alla stazione ferroviaria. Era solo una valigia lasciata per sbaglio incustodita

Evacuato per falso allarme stamani un treno alla stazione ferroviaria di Empoli. Si tratta del regionale 23469  diretto a Siena sul quale, da un precedente viaggio, era rimasta a bordo una valigia incustodita. I fatti sono accaduti intorno alle 12.

La polfer e il capotreno hanno fatto scendere tutti i passeggeri, circa ottanta, che sono stati fatti rimanere nel sottopasso per sicurezza. Gli agenti hanno aperto il bagaglio con un taglierino assicurandosi che all’interno non ci fosse niente di pericoloso. A quel punto il convoglio è ripartito con circa 20 minuti di ritardo: il treno per Siena era della 12.08 ed è ripartito poi alle 12.24 dal quinto binario della stazione.

La valigia era di proprietà di una donna senegalese che, salita sul treno a Siena, era scesa a Poggibonsi per timbrare ma non aveva fatto in tempo a risalire, così la sua valigia era rimasta incustodita. All’arrivo a Empoli il capotreno ha effettuato un controllo prima della ripartenza individuando il bagaglio. La donna nel pomeriggio ha poi recuperato la sua valigia allo scalo ferroviario empolese.

"Un episodio dall’esito felice per la Polizia Ferroviaria, - si legge nela nota della polfer - in una giornata dedicata a controlli straordinari in tutti gli scali della regione, con particolare attenzione a tutte le stazioni ferroviarie ed allo scalo ferroviario di Santa Maria Novella.
Nelle attività straordinarie di controllo in tutta la regione sono state impiegate 43 pattuglie, operanti sia in stazione che a bordo treno, di cui 16nello scalo fiorentino. Nei servizi sono state impiegate anche le unità cinofile della Polizia di Stato.
L’attività dei poliziotti della specialità ha avuto ad oggetto sia i controlli ai passeggeri che ai depositi bagagli, verificando il rispetto delle procedure di sicurezza e di accettazione e custodia dei beni nonché le modalità di accesso ai treni. Le operazioni, durante le quali è stato intensificato l’uso di metal detector, non hannotralasciato di verificare l’eventuale presenza di soggetti non interessati ai servizi ferroviari, che talvolta gravitano nei pressi della stazione, contribuendo in tal modo a monitorare ancora più a fondo la situazione nella zona di propria competenza.
L’esito dell’attività ha portato risultati importanti: N. 481 persone identificate e controllate, di cui 161 straniere, N. 2 denunciati in stato di libertà,N. 1 persona segnalata al Prefetto di Firenze per uso di sostanze stupefacenti, poiché trovata in possesso di gr. 1,22 di cocaina, N. 1 persona contravvenzionata per ubriachezza, N. 2 contravvenzioni elevate al DPR 753/80, N. 17 veicoli controllati e N.21 treni scortati tra Regionali, Eurostar ed Intercity".

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina