
Sabato 23 gennaio torna nella seconda edizione la Notte Rossa, una giornata di festa per la più grande associazione ricreativa e culturale italiana, l'Arci, per celebrare l’impegno delle volontarie e dei volontari che da sempre la animano.
Un'edizione ancora più ricca, che vede impegnati più di 270 tra Case del Popolo, Associazioni, Società di Mutuo Soccorso e Circoli Arci toscani per altrettanti eventi, dei quali quasi 60 solo in provincia di Pisa. Concerti, teatro, cinema, presentazioni di libri, seminari, ballo, tombolate e tornei, animazione per i più piccoli e buona cucina, tutto in una notte in cui l'Arci vuole evidenziare il valore dell’essere socio, del condividere tempo, energie e idee per il bene comune.
«Sarà un'opportunità straordinaria per raccontare il contributo e l'impegno dei tanti nostri volontari che rendono possibile l'Arci. – spiega Maria Chiara Panesi, presidente di Arci Valdera– Un'opportunità per raccontarci, troppo spesso siamo oggetto di rappresentazioni folkoristiche e parziali che non rendono giustizia alla più grande associazione popolare e di massa.
Promuoviamo cultura per tutti e lo diciamo nell'accezione più ampia del termine, intendendo ricreazione e socialità, divertimento ed educazione popolare, solidarietà e buone pratiche culturali quali strumenti di emancipazione della persona, come elementi indispensabili per il benessere dell'individuo. La Notte Rossa ben rappresenta tutto questo».
Di seguito il programma in Valdera e Zona Cuoio
COMITATO VALDERA
Pontedera
- Circolo di Romito (via Dini, 18) – Apericena (ore 20)
- Circolo Cinematografico Agorà, (Via Valtriani, 20) - Proiezione (a mezzanotte e mezzo) del film ROCKY HORROR PICTURE SHOW. Un film di Jim Sharman.Con Susan Sarandon, Tim Curry, Barry Bostwick, Richard O’Brien, Meat Loaf. Genere: Musicale, durata: 95 min. USA, Gran Bretagna 1975.
- Circolo “Vasco Gronchi”, (via dell’Olmo) - Tombola Sociale (ore 21)
- Circolo Arci Il Botteghino, via Tosco Romagnola 455 La Rotta – Pontedera
ore 19:30 aperitivo vegano. Intervento e lettura teatrale a cura di Cantieri Osso del Cane. Estratti di Zorro di Margaret Mazzantini
22:00 Concerto con musiche e canti anarchici e popolari a cura di Cesare Callà “La terra”
Ponsacco
- Circolo “Rinascita” (via Sauro, 34)
ore 18:00 - Il significato della Notte Rossa. Intervengono: Renzo Profeti, Presidente Circolo Arci Ronascita, Francesca Brogi, Sindaco di Ponsacco, Maria Chiara Panesi, Presidente Arci Valdera.
ore 19:00 Premiazione dei soci più anziani
ore 20:00 Cena sociale
Lari
- Circolo di Lari e Associazione “La Rossa” (Porta Fiorentina, 1)
ore 18:00 nell’ambito della campagna “No guerra NON NATO” presentazione del nuovo libro di Manlio Dinucci “L’arte della guerra”
ore 20:00 Apericena sociale
ore 22:00 concerto dei Contratto Sociale Gnu-Folk, Lucca
- Circolo Arci “Cavallino Rosso” (via Cavallini, 8 - Cevoli)
ore 17:30 Torneo del panforte giovanile
ore 20:00 Cena sociale (penne per tutti!)
ore 21:30 ballo liscio
Capannoli
- Casa del Popolo di Capannoli, via del Fontino 1, Capannoli
ore 20:00 cena sociale
ore 21:30 Musica dal vivo
Vicopisano
- Circolo Arci “L’Ortaccio, via Loris Baroni 14 Vicopisano
Ore 16:00 “Discorsi da Circolo. Emozioni, aneddoti e storie di vita intorno all’Ortaccio”
Ore 19:00 inaugurazione della mostra di Ilenia Rosati
Ore 20:00 Cena sociale Veg a buffet
Ore 21:00 Musica live a km zero
Calcinaia
- Circolo Operaio, via T.Romagnola 198, Fornacette
Mostra fotografica in occasione dei 10 anni del Comitato 25 Aprile (da sabato 23 gennaio fino a domenica 31 gennaio). Iniziativa di lancio del Tesseramento 2016 della Sezione ANPI di Calcinaia – Fornacette Giuseppe Ghiara. Per l’occasione verranno regalate copie della Costituzione italiana. Dalle 19:00 apericena. Ore 22:00 concerto dei Camillocromo beat band
- Casa del Popolo di Calcinaia, via G. Matteotti 3, Calcinaia
21:30 “Memorie e racconti. Storia della Resistenza paesana”
22:30 musica dal vivo
00:00 spaghettata offerta dal Circolo
Casciana Terme
- Circolo Arci il Proletario, via XX settembre 14 Casciana Terme – Lari
Ore 17:30 Presentazione mostra NarrArci - dai diritti alla partecipazione, realizzata da Arci Valdera e progetto SPRAR, Arci Toscana. Intervento Leonardo Menciassi , referente progetto SPRAR Unione dei Comuni Valdera. Testimonianze richiedenti asilo e rifugiati.
COMITATO ZONA CUOIO
Montopoli Val D'Arno
Circolo “Torre Giulia” (via Tosco-Romagnola Est, 116) - Presentazione del libro "Piazza Rossa" di Pilade Cantini (ore 19) con l'autore e cena sociale del circolo a seguire. Informazioni e contatti al numero 0571450728.
San Miniato
Casa Culturale (via Pizzigoni, 10) - Alle 21,30, tombola di solidarietà.
Santa Maria a Monte
Circolo “Arcipicchia” di Montecalvoli - Cena a base di prodotti tipici e a seguire serata anni '70 con Dj Kris e musica con Fabrizio e Michela. Prenotazioni al numero 3406744368.
Castelfranco Di Sotto
Teatro della Compagnia (via Dante) - Intervista e incontro con la filosofa Michela Marzano (ore 21,15) con presentazione del suo libro "Mamma, papa e gender" a cura della Casa del Popolo di Castelfranco e Associazione Frida. Coordina Gabriele Mori, giornalista de Ilcuoioindiretta.it
Fonte: Arci Valdera e Zona del Cuoio
Tutte le notizie di Zona del Cuoio
<< Indietro