
Una cena a sostegno del Centro di aggregazione La Calamita è in programma sabato 30 gennaio alle 20.00 nella sede della Contrada Borgonovo in via Leonardo da Vinci a Fucecchio. Nell'occasione i responsabili dell'associazione saranno a disposizione di coloro che desiderano maggiori informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori della costruzione, ormai sotto gli occhi di tutti nella centralissima piazza Salvo D'Acquisto dietro la chiesa Santa Maria delle Vedute.
Intanto i responsabili dell'associazione, che si è costituita tre anni fa proprio nell'ambito della parrocchia santa Maria delle Vedute, incassano il plauso del primo cittadino fucecchiese, Alessio Spinelli.
In una recente intervista, affermano con soddisfazione i responsabili della Calamita onlus, il sindaco ha elogiato i punti cardine del nostro progetto: inclusione ed integrazione, ed ha affermato che “coinvolgere e far diventare una ricchezza le diversità che caratterizzano la nostra realtà è un obiettivo di questa amministrazione comunale".
È nostra volontà infatti favorire la creazione di momenti di incontro tra culture diverse, pensare a politiche che abbiano il fine di accogliere gli stranieri fin dal loro arrivo, al fine di integrarli prima possibile all’interno del tessuto sociale e non creare ghetti sociali in cui essi si riconoscano come corpo estraneo alla popolazione autoctona.”
E riguardo al parco giochi, Spinelli ha proseguito dicendo che “l’amministrazione ritiene che il parco gioco inclusivo sia una innovazione molto positiva che consentirà a tutti i bambini / ragazzi di poter giocare insieme, sarà un parco privo di barriere architettoniche, dove saranno installati giochi accessibili e fruibili da tutti anche da bambini che usano la carrozzina, bambini ipovedenti, bambini con disabilità motoria sarà sicuramente motivo di orgoglio e responsabilità anche da parte dell’amministrazione comunale.”
Per proseguire in questa direzione ed aggiornare tutti i sostenitori del progetto, i responsabili dell’associazione di volontariato hanno organizzato la "3°Festa del Grazie" ossia una cena di solidarietà alla quale sono invitati i donatori ed i sostenitori del progetto e tutti coloro che desiderano sapere di più riguardo all’avanzamento dei lavori, come detto, sabato 30 gennaio alle ore 20.00 presso la contrada Borgonovo.
La cena, sarà un’ occasione, precisano sempre dall'associazione, per trascorrere una piacevole serata in amicizia, all’ insegna della solidarietà. Il costo per gli adulti sarà di 15.00€, mentre per i bambini sotto gli 11 anni, sarà di 10.00€. Il ricavato ovviamente andrà a sostenere la costruzione del Centro di Aggregazione ed il Parco giochi inclusivo per bambini abili e disabili.
Fonte: Ufficio Stampa Calamita Onlus
<< Indietro