
Il sindaco di Santa Croce Giulia Deidda e l'assessore alla memoria Mariangela Bucci hanno reso note le iniziative programmate dal Tavolo della Memoria in occasione del Giorno della Memoria 2016.
Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito.
dal 25 gennaio al 6 febbraio
Biblioteca Comunale Adrio Puccini
Santa Croce sull'Arno
"Una memoria che ci sovrasta.
Percorso di segni... e parole... tra le voci e il silenzio"
a cura della Biblioteca Comunale, in collaborazione con ANED sezione di Pisa
dal 26 al 29 gennaio dalle ore 8.30
Biblioteca Comunale Adrio Puccini-Saletta Vallini
Santa Croce sull'Arno
Presentazione e proiezione del film "Train de vie" di Radu Mihăileanu
(iniziativa rivolta agli studenti delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Banti")
a cura della Biblioteca Comunale, in collaborazione con ANED sezione di Pisa e Istituto Comprensivo "Banti"
27 gennaio - ore 21:15
Biblioteca Comunale Adrio Puccini-Sala Russo Parenti
Santa Croce sull'Arno
Proiezione del film "Gli ultimi giorni" di James Moll
Introduzione e riflessioni di un rappresentante ANED
Letture: "Disseminare Memorie"
Intervento conclusivo dell'Assessore alla Memoria Mariangela Bucci
a cura dell'Associazione Arturo, in collaborazione con ANED sezione di Pisa e Comitato della Memoria dei ragazzi
30 gennaio - ore 21:15
Teatro Comunale Verdi
Santa Croce sull'Arno
Spettacolo teatrale "La memoria non è un giorno"
Liberamente tratto da "Ho fatto solo il mio dovere", diario di Italo Geloni.
Conclusioni dell'Assessore alla Memoria Mariangela Bucci e del Sindaco Giulia Deidda
a cura del Comitato della Memoria dei ragazzi, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Banti"
Fonte: Comune di Santa Croce sull'Arno
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro